NAVI SENZA EQUIPAGGIO
La prima guerra mondiale (1914-18) segnò la fine della plurisecolare navigazione commerciale a vela.
Con le invenzioni dello scienziato italiano Guglielmo Marconi (1874-1937) il mondo intero entrò nella MODERNITA’.
A tutt’oggi (2024), gli strumenti di uso comune sono i figli e nipoti della sua rivoluzione tecnologica, anche la nascita della prima nave mercantile senza equipaggio di cui oggi ci occupiamo.
ESPERIMENTO DI GUGLIELMO MARCONI DA BORDO DELL’ “ELETTRA” – ACCENSIONE DELLA FACCIATA DEL PALAZZO DEL MUNICIPIO DI SIDNEY (AUSTRALIA)
Guglielmo Marconi ripreso all’interno della cabina-radio della nave-laboratorio Elettra nell’atto di eseguire l’esperimento
La nave-laboratorio Elettra ormeggiata al Molo Duca degli Abruzzi nel porto di Genova
26 marzo 1930
Sono le 11.30 quando Guglielmo Marconi dal suo yacht-casa-laboratorio ormeggiato a Genova accende le luci del Municipio di Sidney attraverso un segnale radio. Il semplice gesto di premere un bottone diventa un’onda elettromagnetica capace di viaggiare alla velocità della luce per ventimila chilometri, incontrare un commutatore e compiere la magia.
Quel giorno nasceva il COMANDO DA REMOTO
OGGI LA STORIA MARITTIMA STA VIVENDO UNA SVOLTA EPOCALE
Il 4 settembre 2021, la rivista FOCUS pubblicò un articolo intitolato:
L’azienda norvegese: YARA MARINE TECHNOLOGIES lavora per la messa a punto della prima nave porta container “autonoma” (senza equipaggio), completamente elettrica, a emissioni zero. Si chiama:
“ YARA BIRKELAND ”
Quell’annuncio shock fece molto scalpore nello shipping internazionale e noi “gente di mare” lo ricordiamo per l’inquietudine e l’incredulità che tuttora ci rende incapaci di fare una sintesi razionale tra i vantaggi e gli svantaggi di una così radicale innovazione.
Oggi affrontiamo l’argomento soprattutto per prendere atto che IL FUTURO DELLA MARINERIA E’ GIA’ QUI, giunto nottetempo in sordina sull’imboccatura dei nostri porti come un atto di pirateria del 1500, e non ci rimane che confessare la nostra insufficiente preparazione nel reagire e commentare un tema rivoluzionario di grande portata storica che cambierà, nel bene e nel male, molte delle nostre certezze.
Quando i sogni diventano realtà!
Nel 2017 la Compagnia norvegese mostrò al mondo il progetto in miniatura
Oggi, 2O24 – La YARA MARINE TECHNOLOGIES leader di questo Progetto avanzato, si dichiara PRONTA ed ha come obiettivo il trasporto delle merci via mare.
La Yara Birkeland è già operativa come “nave autonoma” ed opera tra le sponde di un fiordo: attracca e ormeggia regolarmente nel porto di Horten (sponda occidentale del fiordo di Oslo-Norvegia.
La freccia rossa a sinistra indica il porto di Horten-Oslofjorden
La sua breve storia è iniziata nel 2021 compiendo il suo primo viaggio autonomo tra Herøya e Brevik (due città norvegesi), ma in futuro collegherà altri porti commerciali col suo carico di fertilizzanti, destinati in futuro ai mercati asiatici.
MASSIMO CONTROLLO
Senza equipaggio, la sua navigazione è affidata a tre centri di controllo a terra. Nella prima fase del progetto, la movimentazione del carico è affidata ai portuali, ma secondo Jon Sletten, direttore dello stabilimento Yara di Porsgrunn, l’obiettivo è di rendere totalmente autonome tutte le tradizionali ed ormai “superate” operazioni commerciali.
La Yara Birkeland, lunga 80 metri e larga 15, potrà viaggiare a una velocità di 13 nodi (circa 24 chilometri l’ora) e sarà in grado di trasportare 60 container a pieno carico.
La nave “Yara Birkeland” in navigazione nella rada di un fiordo norvegese. Il ponte di comando è ancora al suo posto, ma nella foto successiva appare senza ponte di Comando, che risulta sbarcato insieme al suo equipaggio…
Le funzioni di automazione, compresi l’autocrossing e l’autodocking, saranno implementate nel 2027, mentre dal 2028 anche i traghetti locali saranno operativi al 100% in navigazione autonoma tramite controllo da remoto e senza equipaggio.
14 mar 2024
IL QUADRO GENERALE
Come abbiamo già annunciato, l’innovazione nel settore marittimo ha raggiunto nuove vette con l’avvento delle navi autonome, come la “Yara Birkeland”, che promettono emissioni zero e maggiore efficienza operativa. Tuttavia, dietro questa svolta epocale si celano sfide importanti.
Vantaggi – Riduzione dell’errore umano
La “tecnologia autonoma” può ridurre significativamente il rischio di incidenti dovuti a errori umani migliorando così la sicurezza in navigazione e nelle operazioni portuali.
Inoltre, le navi autonome possono essere programmate per ottimizzare le rotte e ridurre i tempi di transito, portando a una maggiore efficienza nel trasporto marittimo.
Grazie alla propulsione elettrica e alla mancanza di emissioni dirette, le navi autonome contribuiscono alla lotta contro il cambiamento climatico e all’inquinamento atmosferico.
Sfide da affrontare – Adattamento infrastrutturale
I porti devono essere adeguati per poter gestire le esigenze delle navi autonome che potrebbero richiedere infrastrutture specializzate per la ricarica e la manutenzione programmata periodica ed anche eccezionale.
L’introduzione delle navi autonome potrebbe portare ad una riduzione della domanda di lavoro per i marittimi tradizionali, sollevando preoccupazioni riguardo alla sicurezza del lavoro e alla perdita di competenze.
Anche se le navi autonome promettono di ridurre l’errore umano, è necessario garantire che i sistemi di controllo e le procedure di emergenza siano robusti per prevenire incidenti inaspettati.
È fondamentale affrontare le questioni legate alla sicurezza e all’occupazione in modo proattivo, investendo nella formazione professionale e nell’adattamento delle infrastrutture portuali. Inoltre, è importante riconoscere che l’innovazione tecnologica è inevitabile e può portare a benefici significativi se gestita con saggezza e lungimiranza.
Conclusione:
Il futuro della navigazione marittima è in rapida evoluzione, guidato dall’innovazione tecnologica e dalla ricerca di soluzioni sostenibili. Mentre le navi autonome sollevano domande e sfide, è essenziale affrontare queste sfide con determinazione e apertura mentale, lavorando verso un futuro in cui la navigazione sia più sicura, efficiente ed ecologica per le generazioni a venire.
Riflessioni personali:
Il comando da remoto ha acquisito oltre un secolo di esperienza in tutti i campi civili e militari, ma ritengo che sarà piuttosto difficile sostituire l’esperienza marinara maturata in almeno tre millenni da milioni di marinai.
Come affrontare la gestione di queste navi sempre più lunghe, in spazi ristretti, con carichi pericolosi? Occorrerà dedicare molta “esercitazione” da parte dei Sistemi di Controllo a terra in “remote”! Non ho alcun dubbio sul fatto che i gestori di queste operazioni navali siano scelti tra i più bravi professionisti del mare!
Personalmente non sono in grado di fare previsioni realistiche perché mi sento tuttora ancorato a quell’esperienza storico-marinara che non può essere facilmente sostituita dalla tecnologia tout court. Anche con l’avvento delle navi autonome e dei sistemi di controllo remoto, ci sono situazioni in cui l’istinto e l’esperienza umana giocano un ruolo insostituibile, soprattutto in condizioni complesse in cui i Comandanti di navi devono decidere come e quando scappare da un pericoloso ciclone, oppure come affrontare falle, vie d’acqua, riparazioni d’urgenza in emergenza (situazioni-limite).
Tuttavia, so quanto la Norvegia, che vanta antichissimi primati di marineria, sia in grado di ottimizzare e risolvere qualsiasi situazione, siano esse di routine sia emergenziali. Altre numerose nazioni altamente “marinare” tra cui l’Italia, daranno un contributo significativo alla soluzione di queste tematiche di ultima generazione.
Tentiamo una sintesi:
Conoscenza locale: I marinai con esperienza hanno una comprensione approfondita delle condizioni locali, come correnti, marea e condizioni atmosferiche specifiche della regione in cui operano. Questa conoscenza è cruciale per navigare in modo sicuro e efficiente,
Capacità decisionale: Gli equipaggi con esperienza sono in grado di prendere decisioni rapide e informate in situazioni di emergenza o inaspettate, basandosi sulla loro conoscenza pratica e sul loro istinto.
Abilità di gestione del rischio: I marinai esperti sono addestrati a gestire situazioni ad alto rischio, come il trasporto di carichi pericolosi, minimizzando il rischio di incidenti e danni.
Il nostro auspicio – Integrazione con la tecnologia
L’introduzione di navi autonome e tecnologie avanzate nel settore marittimo è inevitabile, ma è importante riconoscere il valore insostituibile dell’esperienza marinara accumulata nel corso dei secoli. Affrontare sfide complesse come la gestione di navi molto lunghe in spazi ristretti richiederà molto tempo ed una combinazione di buon senso, esperienza pratica e tecnologia avanzata. L’obiettivo dovrebbe essere quello di integrare in modo efficace queste risorse per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni marittime anche in futuro.
È fondamentale investire nella formazione e nell’addestramento degli equipaggi per comprendere e utilizzare efficacemente la tecnologia a loro disposizione. La sinergia tra l’esperienza umana e la tecnologia può massimizzare l’efficacia e la sicurezza delle operazioni marittime.
Il nostro auspicio impone, tuttavia, una domanda cruciale:
I sistemi di assistenza avanzati possono fornire dati e suggerimenti utili, ma la decisione finale dovrebbe ancora essere presa dall’equipaggio con esperienza?
A breve avremo l’ardua sentenza!
VI PROPONIAMO ALCUNI LINK DI GRANDE INTERESSE:
Ammiraglio Giardino: “La nave autonoma arriverà presto e sarà sicura”
https://www.youtube.com/watch?v=Q6KbTryCGVs
Navi senza equipaggio, nel porto di Livorno si sperimentano le manovre digitali.
In corso il progetto 5G Mass, targato Cnit-Guardia costiera. Dall’AI il sogno di abbattere fino al 90% degli errori umani.
https://www.ilsole24ore.com/art/navi-senza-equipaggio-porto-livorno-si-sperimentano-manovre-digitali-AFA5PX9C?refresh_ce=1
“Le navi senza equipaggio? Un futuro molto vicino”
https://www.lastampa.it/economia/2017/12/15/news/le-navi-senza-equipaggio-un-futuro-molto-vicino-1.34083569/
Navi senza equipaggio: dal 2028 si punta ad avere un codice di regolamentazione internazionale
https://www.shippingitaly.it/2022/05/06/navi-senza-equipaggio-dal-2028-si-punta-ad-avere-un-codice-di-regolamentazione-internazionale/
Le navi a guida autonoma prendono il largo: prospettive e rischi da mitigare
https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/le-navi-a-guida-autonoma-prendono-il-largo-prospettive-e-rischi-da-mitigare/
Carlo GATTI
Rapallo, 1 Maggio 2024