RICORDO DI Gianmario CAPATO
Ricordo di
GIAMMARIO CAPATO
M/r VORTICE - Acquerello di Gianmario Capato - 1988
L’ho sempre chiamato “marinarun” perché Gianmario é un pezzo di mare che si muove in modo del tutto naturale tra una paratia e l’altra del rimorchiatore d’altura. Con quelle mani nodose maneggia le cime come solo un ‘maestro’ può fare. Gianmario é un ‘nostromo’ all’antica, ha una maschera dura e bruciata dai marosi, ma é un buono, anche timido e riservato. Gianmario parla con il cuore, anzi con l’anima dell’artista che si esprime soltanto con qualche ritocco lasciandoti intuire tutto il resto. Si, avete capito bene, Gianmario é soprattutto un pittore di mare. Le sue due vite sono impastate di mare, dello stesso mare che diventa acquerello e anima le sue imbarcazioni, i personaggi delle calate profumate di alghe e catrame, gli angoli marinari della sua Camogli che ama.
Ciao amico mio! Ho voluto ricordarti da vivo perché i veri artisti non muoiono mai.
Carlo GATTI
Rapallo, 1.09.12
Storia Navale
Benvenuti nello spazio della Storia Navale. Usa il menu di destra (ricerca articoli) per leggere la lista degli articoli che ti interessano.
LEUDO, UNA MANOVRA PARTICOLARE...
LEUDO, UNA MANOVRA PARTICOLARE
Ci siamo chiesti più volte quale manovra veniva compiuta dall’equipaggio di un LEUDO, ogni volta che doveva passare la vela latina da un lato all’altro della barca. Ovviamente, ognuno dice la sua, ma senza soddisfare appieno la curiosità degli altri.
Mi sono rivolto, allora, a Giancarlo Boaretto, factotum del Museo Marinaro Tommasino Andreatta di Chiavari, il quale ha trovato il personaggio giusto per dipanare la questione, si tratta del signor Gianni Giordano che da ragazzo navigò sui LEUDI e che questa manovra la ricorda così:
Servono quattro o cinque persone. Il timoniere allenta la scotta e mette la barca al vento. Un marinaio allenta la sartia sopravvento ed un altro cazza la cima dell’amante dell’antenna in modo che non scivoli verso prua ed allenta la l’amante della trozza in modo che l’antenna sia più libera. Un altro marinaio tende l’amante della drizza in modo che l’antenna si alzi fino a che il corso superi il capo di banda ed entri dentro la barca. Uno deve togliere l’imbracatura dell’antenna dal dritto di prua e lasca l’orza davanti a quella di poppa. Un marinaio prende la cima della scotta e la sposta dal lato opposto. Un altro marinaio prende la base dell’antenna e la porta alla base dell’albero. In due si mettono alla base dell’albero e fanno girare la base dell’antenna dalla parte opposta mentre un altro marinaio cerca di non far sbattere la vela. Contemporaneamente un altro marinaio è pronto è pronto a tendere la trozza. Si tende l’orza davanti e la mura; si abbassa l’amante della drizza fino a far tornare la base dell’antenna al suo posto. Il timoniere fissa la scotta e mette la barca al vento. Su un leudo la manovra dura una trentina di minuti. Si deve tener conto che alcune volte non si fa tutta questa manovra. Non facendola , la vela andrà a sbattere contro l’albero formando quasi una doppia vela. Navigando in questo modo, si ha l’andatura chiamata “a daredosso”.
Si ringrazia Giancarlo Boaretto e Gianni Giordano per la loro disponibilità.
Arte della PIRATERIA
L'ARTE DELLA PIRATERIA
DUE PASSI NELLA STORIA...
Il Mar Rosso termina con uno stretto passaggio chiamato Bab el Mandeb che separa la costa dello Yemen da quella dell’Eritrea. Poco più a sud di questo stretto passaggio, dove transita circa un terzo del traffico navale globale, inizia la costa della Somalia che da una ventina d’anni è in mano a vari signori della guerra. Anarchia e legge del più forte regnano incontrastati, nessuno pare sia in grado di riportare l’ordine e la pace, e a questo proposito, nel 1991 le Nazioni Unite e gli Usa fecero un temerario tentativo nel paese con l’operazione Restore Hope, cui parteciparono anche truppe italiane, ma la mediazione tra i due maggiori capi, Aidid e Ali Mahadi, non ebbe alcun risultato. Peggiore fu il colpo di mano dei commando Usa nel 1994 che tentò di rapire Aidid a Mogadiscio. Il risultato complessivo fu un lungo tappeto di morti somali ed americani. Dopo questi fallimenti a ripetizione, le truppe dell’ONU lasciarono il paese in mano a non meno di dodici gruppi militari in guerra tra loro.
Foto n.1
In questi anni di continua guerriglia, i pescatori somali hanno imparato l’arte della pirateria dai loro vicini di Socotra, ed ora tutta l’area attorno al Corno d’Africa è popolata di pescatori-bucanieri armati fino ai denti, che esercitano questa “antica specializzazione” con rapide operazioni di arrembaggio, sequestro e richieste di somme ingenti ai danni di inermi equipaggi imbarcati su navi civili e disarmate che, loro malgrado, devono transitare attraverso quei passaggi stretti e obbligati.
La pirateria moderna nel Golfo Persico ricominciò quindi dai primi anni novanta del secolo scorso. Dapprima con sparute azioni ai danni d’alcuni yachts, ma in seguito gli attacchi passarono ad imbarcazioni sempre più grandi fino ad impadronirsi di grosse petroliere, porta-contenitori e lussuose navi da crociera.
Oggi, il nuovo businnes vede coinvolti non solo degli umili pescatori, ma bande ben organizzate con collegamenti internazionali e quando una nave viene sequestrata, in alcuni villaggi inizia il “lavoro” di rifornire turni completi di pirati e di viveri, per favorire le lunghe trattative fino alla liberazione della nave che avverrà in cambio di riscatti di decine di milioni di euro. Le domande che sorgono spontanee sono tante: come possono dei poveri pescatori dello stretto di Aden o delle coste somale riuscire a gestire cifre così grosse? Chi c’è veramente dietro le azioni di pirateria? Chi guadagna sui riscatti milionari pagati dalle compagnie? Dove e come sono investiti gli enormi utili di queste attività criminali? Quali sono le banche che fungono da lavanderia per questa massa monetaria che nel corso del 2008 ha superato il miliardo di euro? Sorge il dubbio che un’attività nata da pochi pezzenti armati di kalashnikov si sia trasformata in un affaire controllato e gestito molto lontano dal Corno d’Africa.
Foto n.2 - La love-boat americana Seabourn Spirit all’ancora davanti a Portofino.
Cannoni Sonar Contro i Pirati.
Breve storia di un assalto mancato
L’otto maggio 2007, la Seabourn Spirit (Miami Seabourn Cruise Line) fu attaccata da due imbarcazioni in acque internazionali. La nave da crociera era partita da Alessandria d'Egitto e, al momento dell’attacco, si trovava a 160 km al largo delle coste somale. I pirati le intimarono di fermarsi tagliandole la rotta, ma vedendo che la nave proseguiva la navigazione, aprirono proditoriamente il fuoco. Secondo quanto riportato dai passeggeri, i pirati avrebbero utilizzato bazooka, granate e kalashnikov per impossessarsi della nave da crociera.
A quel punto dell’azione, la nave si difese impiegando un’arma sonica in grado di indirizzare con precisione un potentissimo segnale sonoro, talmente fastidioso da inibire qualsiasi gesto ostile. La Seabourn S. respinse l'assalto e la risposta fu talmente sorprendente che gli assalitori caddero in stato confusionale e non riuscirono più a raggiungerla. Sulla nave, tuttavia, uno dei 161 membri dell'equipaggio rimase lievemente ferito. La lussuosa nave, dopo aver respinto i pirati, invertì la rotta e si mise in salvo raggiungendo incolume le Seyschelles. (foto sotto)
Questo dispositivo, conosciuto con il nome di LRAD (Long Range Acoustic Device) e definito "arma non letale", è stato sviluppato per uso militare dopo l'attacco di un gruppo di terroristi legato ad Al Qaeda al cacciatorpediniere americano DDG-67 USS Cole nel porto di Aden, nello stato dello Yemen. Le armi soniche sono finora state utilizzate anche e soprattutto per far sì che le piccole imbarcazioni non tentassero di avvicinarsi alle navi da guerra americane.
Secondo i dati emessi dall’IMO (International Maritime Organization), gli atti di pirateria, dal 1984 a oggi, sono stati 440, ma il fenomeno è stato bruscamente accelerato dalla crisi dello Stato somalo e ha subito una forte impennata nel 2008 dove, fra i 293 attacchi registrati, 111 hanno avuto luogo al largo della Somalia, con un aumento del 200% rispetto all’anno precedente.
Nei primi mesi di quest’anno il fenomeno appare addirittura fuori statistica. Ne ricordiamo soltanto alcuni tra i più ecclatanti.
Il 9 aprile, la portacontenitori Albama Maersk è stata attaccata e il suo comandante è stato rapito dopo un corpo a corpo avvenuto tra l’equipaggio e i pirati sul ponte di coperta della nave.
Un quotidiano del 15 aprile riporta: Aden, nel Golfo dei pirati, sono stati catturati altri tre equipaggi, una nave è riuscita a fuggire, ma nelle mani delle bande somale ci sono ancora 340 ostaggi, fra i quali i dieci marinai del rimorchiatore italiano Buccaneer.
Il 25 aprile, la nave da crociera italiana MSC Melody, con oltre 1500 persone a bordo, è riuscita a respingere l’attacco, usando, per la prima volta, armi da fuoco proprie.
Il 28 aprile è stata la volta del Jolly Smeraldo che è riuscito a fatica a respingere con gli idranti di bordo l’ennesimo attacco dei pirati.
Negli ultimi quindici anni si è assistito a vari tentativi di monitoraggio e controllo della parte ovest dello stretto di Aden da parte delle marine militari di varie nazioni (francesi, canadesi, italiane…), la situazione attualmente è di totale confusione.
Lo stesso IMO, che nella metà degli anni novanta consigliava alle navi di tenersi sottocosta allo Yemen, oggi sconsiglia il passaggio dello stretto di Aden a chi non sia dotato di mezzi adatti a respingere i pirati.
A causa di questi attacchi, le compagnie d’assicurazione hanno aumentato vertiginosamente i premi delle polizze per le navi impegnate in quelle acque.
Alcune importanti compagnie di navigazione hanno reagito alla scarsa presa di coscienza di molti Governi, imponendo ai propri comandanti di non attraversare lo stretto di Bab el Mandeb, ma di circumnavigare l’Africa, via Capo di Buona Speranza.
Il canale di Suez, costruito oltre 140 anni fa per accorciare di un mese le comunicazioni marittime tra il Mediterraneo e l’Indiano, ovvero tra Europa e Asia, rischia di diventare un canale inutilizzabile a causa degli atti di pirateria attorno al Corno d’Africa.
Molti altri armatori, prima di abbandonare il più rapido ed economico Canale di Suez, sembrano oggi orientati ad installare il Lrad sulle prue delle proprie navi. L’altoparlante si presenta come un grande piatto nero che invia messaggi acustici, la cui portata è di circa 2.000 metri. Se i pirati si avvicinano alla nave, il Lrad viene girato verso di loro e spara suoni a 150 decibel (il massimo della sopportazione umana è 120 decibel) disorientandoli e costringendoli alla fuga.
Foto n.3 Una bella immagine della prora della Seabourn Spirit sulla quale è Stato installato il “cannone sonoro” anti-pirati LRAD.
LRAD è un sistema di chiamata e di allarme a lungo raggio di azione, un dispositivo acustico a raggio d’azione indirizzato, progettato per comunicare con autorità e straordinaria chiarezza in un raggio d’azione di 15-30 gradi. Il Sistema LRAD è in grado di emettere un “alto là” verbale fornendo istruzioni a fermarsi al di là dei 500 metri, ed ha la capacità di seguire con un segnale d’avvertimento per influenzare il comportamento di chi attacca, oppure per stabilirne l’intenzione. Il Sistema LRAD è stato utilizzato, per la prima volta, per sventare un attacco pirata a bordo della Seabourn Spirit, durante una crociera di lusso. Il sistema fu installato come parte del sistema di difesa della nave, e fu attivato quando i pirati attaccarono la nave con RPGs a 160 chilometri dalla Costa Somala. L’attacco fu sventato. Il Sistema LRAD viene correntemente utilizzato come strumento operativo, o per controllo e valutazione in mare, nei checkpoints, nelle autovetture, nell’aviotrasporto, e come applicazione di sistema integrato dall’ US Navy, US Marine Corps, US Army, e US Coast Guard. Inoltre, LRAD è adatto per essere utilizzato da parte del Dipartimento di Sicurezza Interno, o da Agenzie Governative di protezione della legge, oltre ad infrastrutture di alto valore commerciale.
Il Sistema LRAD è un pannello piatto, multi trasduttore, emittente a fase coerente. Progettato per comunicazioni di alta direzione in più lingue nazionali a più di 300 metri sopra la terra, e a più di 500 metri sopra l’acqua, il Sistema LRAD può anche emettere un segnale di avvertimento che influenzi il comportamento di chi attacca, e ne determini l’intenzione a distanza di sicurezza. Perciò, l’operatore del Sistema LRAD può generare risposte attive nel rispetto delle regole d’ingaggio esistenti. Indirizzando il divario critico di capacità di “chiusura pericolo”, il Sistema LRAD può salvare vite su entrambi i lati del dispositivo. Nell’operazione remota di configurazione del pan/tilt, il Sistema LRAD fornisce una prima capacità di risposta per la protezione di Forze di ampie infrastrutture. Il dispositivo acustico è un sistema di ammonimento ed avvertimento altamente direzionabile progettato per comunicare con l’Autorità competente, influenzando il comportamento di chi attacca, e stabilendone l’intenzione. Il Sistema LRAD aiuterà a determinare le intenzioni di chi attacca fino a 500 metri di distanza.
Foto n.4 Il LRAD nel Dettaglio Tecnico.
Foto n.5
Nella prima foto, il LRAD in posizione di puntamento.
Nella seconda foto, la parte posteriore del LRAD, consolle e comandi.
Peso: | 45 lbs. |
Diametro: | 33 pollici di diametro x 5 pollici di spessore. |
Massimo Tono SPL: | 146 dB sostenuto, 151 db di scoppio ad 1 mt. |
Massimo Suono Vocale SPL: | meno di 120 db sostenuto, basato su frequenze vocali individuali, e caratteristiche armoniche. |
Potenza regolata: | Operazioni normali, limite di tono di 120 db ad 1 mt. |
Durata: | Le condizioni termiche hanno un effetto minimo sulle prestazioni del sistema. Il sistema è conforme agli standard ambientali MIL-STD 810. |
Emittente, distorsione armonica: | Meno dell’ 1% THD a 126 db, ad 1 mt. , a 2.5 kHz. |
Massima potenza utilizzabile: | 500 watts; 100-240VAC a 50-60Hz, 5 amps a 115VAC. |
Uso Potenza Normale (Tono): | 240 watts; 2 amps a 115VAC. |
Direzionalità: | -20dB a +/- 15° a 2.5kHz. |
Il LRAD ha fatto la sua prima comparsa ufficiale durante la seconda guerra del golfo nella regione di Basra e di Falluja. Ufficialmente era stato concepito per comunicare a voce a lunga distanza fra navi da guerra e imbarcazioni sospette in avvicinamento, ma ben presto gli addetti militari si devono essere resi conto degli effetti collaterali di questo strumento. A distanza ravvicinata, infatti, chi è investito dal suono acuto e penetrante emesso da questa specie di altoparlante ad alta intensità, pari ad un valore 50 volte superiore alla soglia del dolore, è completamente incapace di qualsiasi movimento o azione. Se l’esposizione al suono si protrae per piú di qualche secondo, l’apparato uditivo viene irreparabilmente danneggiato. Negli Stati Uniti, il LRAD venne impiegato dalla polizia contro dimostranti nella cittá di New York durante le proteste nel corso della Convention Repubblicana del 2004.
Sergio Romano ha scritto sul Corriere: “che prima di ricorrere alle armi occorre ricordare che i pirati sono banditi e ladri, ma non assassini.” A nostro modesto avviso, si tratta di una nobile affermazione che tuttavia ci lascia perplessi sulla sopravvivenza della democrazia.
Carlo GATTI
Rapallo, 10.02.11
BATTAGLIA NAVALE a Rapallo nel 1495
La BATTAGLIA NAVALE DI RAPALLO
Luglio 1495
di Pier Luigi Benatti
La ricerca dello storico rapallese Pier Luigi Benatti riporta alla luce, con grande dovizia di particolari, la battaglia di Rapallo a 500 anni di distanza e prende le mosse da una lettera ducale milanese per finire ad una palla di cannone infissa nello stipite di una porta del principale castello di Napoli.
“Dux Mediolani etc. Venerabiles et dilecti nostri.
In questa hora havemo hauto da Genua l’aviso che l’armata nostra nel golfo de Rapallo ha preso l’armata francese tuta, in modo che non scampato homo; et sono in epsa tra li altri presoni Monsignore de Miolans et trecento boche dela più bella artiglieria che maj sij veduta. La quale presa, stabiliendo quello che é facto per terra contra francesi alla liberatione di Italia, ne lassa obligo grandissimo alla clemenza divina; sì carico de farne signi pubblici de letitia et processione universsale per ringraziare Dio datore dela victoria, et però volemo che ordinate che si faciano le processioni et segni publici de letitia secondo il modo consueto. Mediolani 15 julij 1495.”
E’ questo, come a suo tempo rilevò l’indimenticabile Gian Luigi Barni, il testo, compreso nel regesto delle lettere ducali del periodo sforzesco, che ci fa apprendere con quale eco d’esaltazione pervenne a Milano la notizia della grande vittoria riportata nelle acque del nostro golfo dalla flotta genovese schierata con il duca Ludovico Sforza detto il Moro. Ne risultavano soccombenti le navi francesi del re Carlo VIII, il quale, l’anno precedente, aveva percorso da conquistatore l’intera penisola con tale facilità che l’operazione venne definita da Guicciardini come “guerra veloce” e, da altri più coloritamente, come “guerra del gesso” dato che l’impegno maggiore era risultato quello dell’intendenza dell’esercito d’oltre alpe di segnare, col gesso appunto, le case destinate agli alloggiamenti della truppa.
Lo storico Michele Giuseppe Canale così descrive la potente armata francese:
“Era l’esercito francese composto di dugento gentiluomini della guardia reale, in tutto mille cavalli, mille seicento uomini d’arme, de’ quali ciascuno avea, secondo l’uso francese, due arcieri, in modo che sei cavalli sotto ogni lancia si comprendevano; seimila fanti Svizzeri; seimila fanti del regno di Francia, dei quali la metà della provincia di Guascogna; unita a questo esercito andava quantità grande di artiglierie da battere le muraglie e da usare in campagna, che per via di mare si erano in Genova trasportate.”
Ma, anche se non é agevole, vediamo di illustrare i dettagli di un avvenimento bellico legato al nome della nostra città.
Si tratta di una pagina di storia riguardante un convulso periodo di vicende intricate che vedono l’Italia divenire “terra di conquista” per lo straniero a motivo delle insanabili lotte fratricide che tormentano gli staterelli e minano i governi locali.
Mentre Cristoforo Colombo, al termine della sua esaltante avventura oltre oceano, pone il piede sulle spiagge del Nuovo Mondo ed innalza il vessillo dei re di Spagna Ferdinando e Isabella, Genova, travagliata dai sanguinosi contrasti fra gli Adorno ed i Fregoso coi rispettivi seguaci, é finita sotto il potere di Ludovico Maria Sforza, detto “Il Moro” non per particolari caratteristiche fisiche, come si penserebbe, ma per il soprannome datogli dal padre Francesco I Sforza, con allusione al gelso (detto in dialetto “Moron”) da poco introdotto in Lombardia e considerato simbolo di prudenza.
Ma Ludovico, come la storia andrà a dimostrare, più che esercitare la virtù della prudenza, al pari di tanti principi del suo tempo, si distinguerà per una disinvolta ambiguità e per una politica ispirata alla spregiudicatezza tali che, alla fine, lo porteranno a perdere ogni potere ed a morire in prigionia su suolo francese. A temperare un giudizio estremamente negativo, grazie anche alla presenza della di lui sposa Beatrice d’Este, resterà tuttavia quel mecenatismo per le arti che caratterizzerà la sua corte e vedrà il suo culmine nella presenza del Bramante e, ancor più, di Leonardo. Al nostro Ludovico si attribuisce un ruolo rilevante nel convincere il ventitreenne re Carlo VIII a trascurare le molteplici pressioni rilevabili ai confini della Francia per avventurarsi nell’impresa finalizzata alla conquista del Regno di Napoli, facendo pretesto dei vantati diritti angioini, ma col più prosaico scopo di procurarsi ricchezze facili con la forza di un’armata formidabile.
Nel 1494, Genova, soggetta alla signoria di Milano, viene scelta come abbiamo visto a base marittima di partenza per la spedizione verso Napoli e qui si concentrano tremila mercenari svizzeri, guidati dal Duca d’Orleans (il futuro Re Luigi XII) ed altrettanti soldati messi a disposizione da Ludovico il Moro. I banchieri Sauli si danno poi carico di allestire la flotta occorrente, con un prestito di 95.000 ducati, nell’illusoria prospettiva, fatta balenare dal re francese, di imprese verso l’oriente col conseguente recupero di basi commerciali e delle colonie un tempo possedute. Al giungere di queste notizie, in campo avverso, si tenta di correre ai ripari con sollecitudine. Federico d’Aragona, fratello del re Alfonso II di Napoli, con le proprie navi, sulle quali si trovano gli immancabili fuoriusciti Obietto Fieschi ed il cardinale Paolo Fregoso, si porta a Spezia nel tentativo d’impadronirsi di Portovenere e fomentare la rivolta.
Genova - Il porto nel 1493
La flotta però, dato l’impari rapporto di forze, evita lo scontro e avvia le operazioni a terra. Gli armati si portano così sino a Rapallo, dove si trincerano, e tentano penetrazioni sino a Recco.
Rapallo - Porta delle Saline
Rapallo - Antico ponte romanico detto di ‘Annibale’
Nei pressi della porta delle Saline e dell’antico ponte sul torrente Bogo (quello che solo nell’Ottocento sarà detto d’Annibale) il 5 settembre di quel 1494 avviene lo scontro con gli svizzeri del Duca d’Orleans ed i seguaci degli Adorno. I napoletani sono travolti. Un centinaio rimane sul campo, molti sono feriti, e solo pochi riescono a fuggire sui monti evitando d’esser fatti prigionieri.
Questa la descrizione che degli avvenimenti dà lo storico Canale:
“ dapprima gli Aragonesi protetti dal vantaggio del sito avevano tenuto discosti i Francesi, ma il sopraggiungere degli uomini degli Adorni, e la paura di essere attaccati alle spalle da Gian Luigi del Fiesco, li avea obbligati precipitosamente alla fuga, colla morte di più di 200, e la cattività della maggior parte, fra i quali di Giulio Orsino, Fregosino figlio del Cardinale Paolo, e Rolandino Fregosi; Obbietto amato da quei di Rapallo era stato fatto coi figliuoli fuggire, fuggendo per monti e valli venia spogliato tre volte; voltosi ad Orlandino, ebbe a dirgli ridendo: sarà bene, figliuolo mio, che camminiamo nudi come Adamo affinché per cupidità delle nostre vesti, niuno più le ci spogli”.
Terribile appendice del combattimento, come registrano inorriditi gli storici dell’epoca, é il massacro che i mercenari svizzeri perpetrano nell’ospedale di S.Antonio (l’edificio oggi adibito a Municipio). Vengono passati a fil di spada una cinquantina di degenti ed il borgo viene saccheggiato forse perché si volle imputare ai rapallesi di aver parteggiato per i Napoletani essendosi questi barricati in Rapallo.
Napoli- Maschio Angioino
Fallisce così il tentativo di Re Alfonso II di bloccare in alta Italia l’armata di Carlo VIII che, con un numeroso esercito e poderose artiglierie, si é avviato a compiere la sua “passeggiata” sino a Napoli preferendo la via di terra a quella maggiormente insicura del mare. Il 12 Maggio 1495 egli entra trionfalmente in Napoli lasciata precipitosamente dal nuovo re Ferdinando II, succeduto ad Alfonso II dopo la di lui abdicazione ed il ritiro in un convento in Sicilia. Ed é lì che il giovane Andrea Doria, militante con gli aragonesi, vorrebbe, almeno a parole, seguirlo, venendone distolto con un abbraccio d’addio un po’ melodrammatico nel racconto del cronista.
Re Carlo VIII dovrà ben presto constatare come la sua conquista sia del tutto effimera per l’impatto da essa suscitato nelle potenze d’allora, per il facile mutare di alleanze ed il sorgere di nuovi interessi.
L’indifendibilità della sua posizione, lo convince a riunire le proprie forze per avviarsi a risalire la penisola lasciando presidi, ma non tralascia di mandare a compimento quelle razzie che erano state ragione di tutta l’avventura.
Nel bottino, raccolto a man bassa, figurano anche le artistiche porte in bronzo di Castel Nuovo (quello che impropriamente viene anche detto “Maschio Angioino”), porte delle quali riparleremo fra breve. Una cronaca leccese del tempo, infatti registra che a perpetua memoria della sua vittoria il re “mandò in Parigi le porte di metallo del Castel Nuovo”, e Domenico Malipiero, nei suoi annali veneti, conferma che “el re de Franza ha fatto levar le porte de bronzo del Castel de Napoli e per via di Pisa le ha mandate in Francia in segno di vittoria”.
Napoli – Maschio Angioino, Porta di Castel Nuovo.
Notare le ferite inferte dalle cannonate all’opera d’arte durante la battaglia appena descritta.
Traccia di questa asportazione si trova anche in una lettera al Marchese Gonzaga del 15 aprile 1495 ove si legge: “Vostra Signoria deve sapere che la maestà del signor Re Ferrante aveva fatto fare nel Castello nuovo due porte di bronzo istoriate e costui (Carlo VIII) le ha fatto torre e guastar e caricar per condur via.”
A tappe forzate l’esercito francese percorre a ritroso la via che lo aveva condotto in Campania e lascia lungo il percorso terra bruciata e quel “mal francese” o “mal napoletano” (a seconda delle ottiche di parte), che la scienza chiamerà sifilide e diverrà una piaga inesorabile per i secoli successivi. Superato l’appennino, il 6 luglio 1495 a Fornovo avviene l’unico vero scontro dei francesi con le forze messe in campo dalla Lega che si é costituita contro Carlo VIII e che annovera Ferdinando di Spagna, Venezia, il Pontefice, Massimiliano d’Asburgo, signore di Trieste e Fiume, il Re d’Inghilterra e quel Ludovico il Moro che ha fiutato l’opportunità di una più redditizia diversa scelta di campo con il conseguente indotto dello spostamento antifrancese di Genova.
Ciò che di lì a poco accadrà nelle acque del nostro golfo ne sarà la diretta conseguenza. Mentre, superato l’unico ostacolo, Carlo VIII rientra alla “base”, da Napoli al comando di Monsignor Luigi de Miolans, ciambellano del Re di Francia e governatore del Delfinato, é ripartita una grande flotta costituita di 7 galere, 2 fuste, 1 brigantino e 2 galeoni in parte fatti giungere da Marsiglia per caricare il prezioso bottino raccolto.
Queste unità, risalendo il Tirreno, giungono nel golfo di La Spezia ma non possono sfuggire all’avvistamento della flotta della Serenissima che dispone di 9 galere e 4 navi grosse al comando di Francesco Spinola (anche egli soprannominato “Il Moro”) e di Fabrizio Giustiniani (a sua volta detto “Il gobbo”).
Golfo Tigullio – Teatro della Battaglia di Rapallo del 1495
Dopo aver inutilmente tentato di occupare, calando milizie, il castello di Sestri e quello di Portofino, la flotta francese, sempre seguita ad un tiro di balestra dalle navi genovesi, dirige verso la rada di Rapallo sapendo che nel borgo é attestato un presidio amico e che altre forze si stanno portando sino ad Albaro e nella Valle Polcevera in attesa di rinforzi che Battista Fregoso dovrebbe inviare da Asti. Me nella notte di quell’imprecisato giorno di luglio (12 o 13?), col favore del vento, in quattro ore Gian Ludovico Fieschi e Giovanni Adorno su dodici triremi (che erano galee con tre uomini per ciascun remo) e altre imbarcazioni trasferiscono a Rapallo seicento soldati nel massimo silenzio.
Il presidio francese viene sopraffatto e si piazzano sentinelle lungo tutta la costa. Prima del sorgere del sole poi, la squadra genovese di Francesco Spinola entra nel golfo di Rapallo ed attacca di sorpresa con le artiglierie le navi francesi che si apprestano, accostate verso la riva, a mettere a terra le truppe trasportate. Lo scontro navale é breve ma intenso ed avviene molto all’interno del nostro golfo dinanzi agli occhi stupiti dei religiosi della Cervara che ne registrano testimonianze. Entrano in azione i pezzi d’artiglieria e le unità francesi, colpite da più parti, vengono poi assaltate e debbono arrendersi.
Tra i numerosissimi prigionieri, oltre al comandante Luigi de Miolans, figura anche il nobile Stefano de Nevès di Montpellier.
Francesco Guicciardini nella “Historia d’Italia” così racconta gli avvenimenti che ci interessano:
“ indirizzò a Rapallo, il qual luogo, facilmente occupò, ma uscite dal porto di Genova una armata di otto galee sottili, d’una caracca, e di due barche biscaine, pose di notte in terra settecento fanti, i quali senza difficoltà presero il Borgo di Rapallo con la guardia di Francesi, che v’era dentro, e accostati poi all’armata Francese, che s’era ritirata nel golfo dopo lungo combattere presono, e abbruciarono tutti i legni, restando prigione il capitano, e fatti più famosi con questa vittoria quei luoghi medesimi, né quali l’anno precedente erano rotti gli Aragonesi. Ne fu questa avversità de’ Francesi ristorata da quegli, che erano andati per terra, perché condotti per la Riviera Orientale insino in Valdibisagna, e a Borghi di Genova, trovandosi ingannati dalla speranza, che aveano conceputa, che in Genova, si facesse tumulto, e intesa la perdita dell’armata, passarono quasi fuggendo per la via de’ monti...”.
E qui tornano in scena le famose porte in bronzo di Castel Nuovo. Esse, infatti, data la loro mole e per il peso, erano state sistemate, inclinate e con la parte interna verso le sovrastrutture della tolda dei galeoni, appoggiate, per il necessario bilanciamento, agli alberi per le velature in modo che, senza impedire i movimenti a bordo, costituivano due autentiche paratie protettive.
Non fa meraviglia, quindi, se alcune cannonate le presero in pieno, come testimoniano le tracce che il Ferretto, storico rapallese, negli anni Venti scrive così essere rilevabili: una palla, del diametro di circa 12 centimetri, che era il calibro consueto delle bombarde da nave, rimane infissa nella porta di sinistra per chi entra nel Castello, mentre nella stessa altri segni confermano i colpi giunti nel riquadro centrale e nella cornice del riquadro superiore triangolare. Nell’altra porta il colpo buca la cornice interna del riquadro inferiore.
Le porte saranno restituite dai Genovesi a Napoli forse utilizzando le navi grosse “Galiana”, di 3000 botti di stazza e la “Camilla” che il 6 novembre 1495 venero inviate al re Ferdinando II d’Aragona detto Ferrandino, per aiutarlo nell’assedio che ora egli aveva posto al Castel Nuovo ove s’era asseragliato l’ultimo presidio francese.
Assedio che giungerà a termine venti giorni dopo, consentendo la ricollocazione nella loro sede originaria delle porte che al visitatore non informato presentano l’incognita della palla infissa nel battente interno come se il colpo fosse stato sparato dal cortile... Ma torniamo all’esito della battaglia navale di Rapallo.
Il bottino fatto dai Genovesi fu rilevante e per certi aspetti anche sorprendente.
Il cronista veneziano Marin Sanudo nella sua opera “La spedizione di Carlo VIII in Italia” registra: “ Al dì 17 luio de mattina, per lettera del 13 di Zenoa del secretario nostro se intese come l’armada franzese de legni 12 tra galie e galioni e barze era stata presa, sopra la qual avea trovato, oltra li butini che fanno assà, bocche 300 di artelaie, 400 botte di polvere, le porte scee di Castel Nuovo di Napoli, le qual costano ducati 20 mila ut dicitur; etiam 200 donne tra donzelle et altre giovane, licet de franzesi fussero state già tastate, le qual fo quelle tolsero a Gaeta et ancora 20 monache qual essi franzesi nemavan in Franza”. Conclude poi dicendo: “I genovesi vadagnò per questa impresa più de ducati 100 milia, ultra gli legni e le artelarie”.
Gli fa eco il già ricordato cronista veneto Domenico Malipiero: “Zenoesi ha abuo le galie e i altri navilii de francesi. Ghe é sta trovà su cerca tresento donne zovene, moneghe, parte da Napoli, parte da Gaeta, e 200 pezzi d’ortelaria che era a quella in Castel Nuovo di Napoli, e costò a quel re 20.000 ducati, 400 bote de polvere, e altre spogie per gran vagiuda”.
Uberto Foglietta, storico genovese, a sua volta informa: “La preda fu grande, sicché arricchì non solamente i soldati e i marinai, ma ancora i capitani”.
E aggiunge che a Francesco Spinola toccarono “quasi tutte le ricchissime spoglie napoletane destinate ad andare in Francia”.
Nei suoi Annali di Genova, Agostino Giustiniani (una delle figure di spicco per Rapallo sua patria d’origine) racconta che Andrea Giustiniani ebbe gran parte del galeone ch’egli aveva catturato, mentre Francesco Spinola, con i denari ricavati dalla notevole preda, finanziò i lavori in fase di realizzazione della Chiesa dell’Annunziata in Pammatone in Genova e, in particolare, la grande vetrata artistica.
Mentre é agevole pensare che le “200 donzelle” e le religiose dopo una così terribile esperienza avranno potuto fare ritorno alla loro città d’origine, é altrettanto facile presumere che fra gli introiti a bilancio vadano inseriti anche i riscatti pretesi per la liberazione degli illustri prigionieri.
Ci é noto, per esempio, che per il riscatto di Monsignore di Miolans Obietto Fieschi avviò una trattativa sulla base di diecimila ducati. Per qualcuno, sicuramente, il soggiorno forzato in Genova dovette protrarsi malgrado le clausole inserite nell’atto di pace separata, firmato fra Carlo VIII e Ludovico Moro, a Vercelli nel novembre di quello stesso anno 1495 con grande irritazione soprattutto di Venezia. Nel trattato si parla infatti della restituzione delle navi catturate a Rapallo e della liberazione dei prigionieri. Ma i Genovesi, adusi ormai ai rapidi voltafaccia dello Sforza, temporeggiando da maestri e così il calendario darà loro ragione assieme... alla preda. Questi, quindi, gli esiti della battaglia navale (ma, come abbiamo visto, anche in parte terrestre) di Rapallo di mezzo millennio addietro. Un episodio che non ebbe decisivi riflessi sulle vicende europee, ma che sicuramente obbligò ad inserire il nome della nostra città nei libri di storia. In quegli stessi testi, poi a distanza di secoli, Rapallo farà nuovamente capolino e questa volta per motivi “pacifici”. L’occasione sarà data dai Trattati di Rapallo del 1920 e 1922, nell’intervallo fra la prima e la seconda guerra mondiale.
In quanto ai due maggiori protagonisti, il destino li collegherà a due castelli.
Carlo VIII, tre anni dopo la battaglia navale di Rapallo, dopo 9 ore di agonia troverà banalmente la morte essendo andato a battere violentemente il capo nell’architrave di una porta troppo bassa nel castello di Amboise. Ludovico il Moro, a sua volta, nel 1500 conoscerà l’amarezza del tradimento degli ottomila svizzeri assoldati e a Novara verrà fatto prigioniero finendo nel castello di Loches in Turenna, nella Francia bagnata dalla Loira, e qui, dopo otto anni, incontrerà la morte.
Per il suo castello Rapallo, invece, dovrà attendere più di mezzo secolo e, prima, conoscere la poco gradita visita di quel Dragut che, all’alba del 4 luglio 1549, giungerà nella baia che aveva visto contrapposte le prore di Francia e della Superba in quel luglio di 500 anni or sono.
Le foto inserite a cura del webmaster C.G.
Rapallo, 20.06.12
Santuario di Montallegro. VELIERI nella Tempesta
VELIERI NELLA TEMPESTA
E negli Ex voto del Santuario di Montallegro
Pro Schiaffino, da oltre 30 anni è il direttore del Museo Marinaro di Camogli.
- “Comandante, nel presentare questa rubrica dedicata alla devozione mariana, ci siamo spesso imbattuti in avventure sofferte da equipaggi di Camogli e di Chiavari. Le due città rivierasche, così diverse tra loro, hanno avuto un passato marinaro di prima grandezza”.
“Camogli è stata una grande flotta mercantile. Chiavari un intero settore mercantile. Camogli, racchiusa tra i monti, priva di strade e di retroterra aveva riversato tutta l’attività della sua gente sul mare e sui velieri. Si era espansa nel mondo al seguito dei suoi velieri ed aveva Agenzie e Provveditorati, ma erano solo al servizio dei capitani e degli armatori. Tali punti di riferimento erano appendici di Camogli, ma avulsi dal commercio del paese.
Chiavari no! Gli esponenti di Chiavari erano commercianti che portavano le loro capacità produttive ed i loro prodotti nel mondo, e per farlo si servivano delle navi costruite da loro stessi secondo le proprie esigenze. Da ciò si deduce, per esempio, che in America e in Australia, non c’erano soltanto i loro rappresentanti, ma c’erano mercanti capaci di cercare nuovi spazi e clienti. Va da sé che quando le navi si convertirono al motore, quando cioè fu necessaria una capacità esclusiva nel costruirle, lasciarono ad altri il compito ed anche gestione”.
La marineria di Chiavari è presente nel Santuario di Montallegro con due ex-voto di gran pregio.
Si tratta del brigantino a palo “Francisca”, 683 tonn. di Stazza lorda, dell’Armatore Dall’Orso che fu costruito a Chiavari dai Cantieri di Matteo Tappani nel 1873.
Il dipinto dell’artista Fred Wettening rappresenta il veliero in balia della tempesta con vele stracciate ed una trinchettina di fortuna per mantenersi alla cappa (con la prua al mare) per non essere travolto dalle onde. In alto a sinistra è finemente stilizzata l’icona venerata della Dormizione della Vergine.
Uragano sofferto dal “Francisca” nell’Oceano Indiano, 22.2.1874-Tempera su carta di Fred Wettening.
Nave a palo Francisca, 1874. Lamina d’argento sbalzata.
Lo stesso avvenimento è ancora ricordato con una lamina d’argento sbalzata che raffigura il veliero che naviga a gonfie vele verso il suo destino. I due doni esprimono un contrasto: lo splendore, la velocità e la ricchezza di un veliero oceanico spinto da un buon vento, contro la caducità della vita, del rapido cambiamento del destino sottoposto alla spietata legge della natura avversa. In questi frangenti, rivolgersi alla Vergine significa, per il marinaio, aggrapparsi ad un’ancora di salvezza, simulacro di croce, la speranza di continuare a vivere.
Il brigantino affonderà nel 1887 probabilmente sotto i colpi del terribile monsone di SW che spesso arriva sul Capo di Buona Speranza con la massima forza della scala Beaufort. Il veliero proveniva dall’estremo oriente con un carico di riso.
Il secondo ex-voto è riferito ad un altro brigantino a palo, il “Confidenza”, costruito nel 1872 per lo stesso Armatore Dall’Orso di Chiavari. Lo scampato naufragio si riferisce al ciclone incontrato al largo di Filadelfia il 9 settembre 1889 che fu così riassunto dal suo capitano Giuseppe Lagomarsino ….”conoscendo l’eminente pericolo della perdita del bastimento e vita fece voto a M.S.S. di Monte Allegro e per la grazia ottenuta fece del presente quadro a questo Santuario in memoria eterna”.
Brigantino a palo “Confidenza”. E’ un barco chiavarese per la navigazione atlantica. Dipinto su carta 78x57 cm. Secolo XIX.
In questa rappresentazione di gran pregio, la parte riservata all’iconografia sacra che riproduce l’apparizione della Vergine al veggente G. Chichizola è notevole e molto dettagliata.
Quasi tutti i velieri sin qui riportati, sono registrati negli elenchi dei barchi che hanno superato indenni, più volte, il famigerato Capo Horn, un nome bestemmiato da generazioni di marinai, un mito nella storia della vela oceanica mercantile, un ricordo indelebile di disperate rimonte, un immenso e sinistro cimitero di navi, il simbolo del coraggio e dell’ardimento umano.
L’ex-voto del Narcissus, che abbiamo già ammirato, si riferiva alla sua più sofferta delle tante “rimonte” di Capo Horn.
Joseph Conrad li definì così: Marinai di Capo Horn: “ Una razza scontrosa e fedele, vigorosa e fiera, capace di ogni rinuncia e dedizione, con i suoi riti, i suoi usi, il suo coraggio e la sua fede…”
A questo punto consentiteci di ricordare il Capitano Fortunato Schiaffino di Camogli che, in 21 rimonte di Capo Horn, effettuò sei salvataggi meritandosi medaglie ed encomi da governi stranieri.
Carlo GATTI
Rapallo, 16.02.12
COS'E' UNA MERIDIANA Solare?
LA MERIDIANA SOLARE
Intervista al com.te Bruno Malatesta
Bruno Malatesta, ex Comandante Carnival, é un personaggio consapevole d’aver ereditato - come ogni camoglino doc - un passato di storia nazionale importante; da un decennio é vicepresidente e colonna portante della benemerita Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli. Il suo impegno quotidiano é molto concreto, e va ben oltre la statica routine dei marittimi in pensione. Da molti anni, infatti, insegna materie professionali presso l’Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova, ma le sue note capacità informatiche lo portano anche ad esercitare la complessa attività di ‘programmatore - webmaster’ di siti per Società e Associazioni varie.
Con queste scarne annotazioni non si esaurisce certamente la panoramica sulle attività di Cap. Bruno Malatesta, che mai domo, coltiva da tempo un’altra ‘originale’ passione: costruisce MERIDIANE, e dell’orologio solare conosce tutti i segreti.
Oggi ci troviamo in compagnia di questo eclettico ‘personaggio’ e ne approfittiamo per rivolgergli alcune domande su questo affascinante argomento.
D - Comandante, la meridiana é un retaggio del passato che continua a mantenere un suo fascino particolare, si costruiscono ancora e si confrontano, spontaneamente, con gli orologi da polso. E’ un riflesso condizionato che ci lega alla nostra terra, al sole che ci dà la vita, alla scienza che abbiamo ereditato dai nostri avi. Per lei la meridiana é una curiosità culturale o un amore da coltivare?
R - Penso che l’interesse per le meridiane, che poi sarebbe giusto chiamarle orologi o quadranti solari, abbia un duplice aspetto e cioè può nascere in noi inizialmente come curiosità culturale, ma una volta addentrati in questo sterminato ambiente, ce ne innamoriamo perdutamente. Dicevo prima che gli orologi o quadranti solari sono tutti quegli oggetti che misurano l’ora solare, mentre le meridiane sono solo quei particolari orologi solari che sono orientati esattamente verso il meridione come per esempio le meridiane piane, cioè rappresentano sul loro quadrante un numero uguale di ore al mattino ed al pomeriggio. Per fare un esempio, è pressoché impossibile trovare una meridiana classica su una parete verticale poiché quel muro difficilmente sarà rivolto esattamente verso Sud, per cui, i quadranti solari realizzate su case hanno generalmente un numero differente di ore tra mattino e pomeriggio e si chiamano perciò declinanti.
D - So che per installare correttamente un orologio solare occorre una buona conoscenza della matematica trigonometrica e dell’astronomia. In caso contrario, si corre il rischio di possedere uno strumento dozzinale, un ‘oggetto’ forse esteticamente apprezzabile, ma senza alcun valore scientifico. Può spiegarci meglio questa differenza?
R - Il mio interesse per i quadranti solari ha trovato terreno fertile dovuto alla preparazione nautica ed astronomica che ho ricevuto all’Istituto nautico di Camogli. Logicamente bisogna avere una visione d’insieme di varie discipline: non basta essere in possesso di un software strepitoso se poi non si sa come applicarne i risultati. Le faccio un esempio: se volessi costruire un orologio solare sulla parete di casa, dovrei innanzitutto determinare la lunghezza dello stilo per ottenere poi la grandezza del quadrante che contiene le ore; ho visto delle facciate di splendidi palazzi rovinate da “meridiane” praticamente illeggibili poiché lo stilo è troppo piccolo e la sua ombra si confonde sulle linee orarie che risultano troppo fitte. Per completare, diciamo che la trigonometria è il mezzo che aiuta a “interfacciare” gli angoli del moto del Sole con gli angoli architettonici di una parete.
D - Mi risulta che insieme a suo fratello, avete costruito alcuni quadranti solari tra Recco, Rapallo e Camogli. Che effetto le fa il pensiero di lasciare ai posteri un segno visibile di questo connubio arte-scienza sul vostro territorio d’appartenenza?
R - Il pensiero di ogni gnomonista (o cadranièr, alla francese) è quello di sperare che i posteri possano sostenere le meridiane, bisognerebbe cioè sapere chi se ne prenderà cura nel tempo per evitare che vengano ingiustamente dimenticate. Vede, gli orologi solari sono antichi come l’Uomo e sono considerati i veri “custodi del tempo” e sono eterni mentre invece i moderni orologi al quarzo sono dei semplici “marcatori del tempo” e prima o poi si rompono. E’ vero che si scivola nel campo filosofico, ma basti pensare al fatto che non esiste ancor oggi una definizione di tempo…che cos’è? Forse “una successione ordinata di avvenimenti” come ci dicevano a scuola? Ma tornando al pensiero sui posteri, ci auguriamo solo che la curiosità per le meridiane non cessi e sicuramente non sarà così per definizione: basti pensare alle scienze che sono coinvolte nella costruzione di un orologio solare: astronomia, matematica e trigonometria, lingue classiche, geografia, filosofia, storia, architettura…
D - Siete anche autori di un interessante ed economico Manuale sulle Meridiane che, data la crisi editoriale in atto, trova difficoltà di stampa.
R - L’idea del manuale sulle meridiane ha un’antica genesi. Con mio fratello avevamo ideato quindici anni or sono di realizzare un testo informativo sugli orologi solari del comprensorio camogliese. Da lì è nata l’idea di un vero e proprio itinerario che si può “smarcare” in una giornata e che parte da Camogli centro e si snoda per le sue frazione per terminare a Punta Chiappa. Vengono presentati con immagini e schede dieci quadranti solari, inoltre il manuale contiene una guida gnomica e storica su Camogli, direi che l’opera è piuttosto interessante e di sicura popolarità sia per il turista che per l’appassionato.
D - Il vostro Manuale é consultabile sul sito?
R - Non è stato inserito in alcun sito di Internet poiché desideravo attendere la possibilità di pubblicarlo in ambito cartaceo e localmente. Spero di aver presto quest’opportunità.
D - Le Meridiane sono forse lo strumento più fotografato dai turisti. Chi é attratto maggiormente da questa curiosità: gli anziani o gli studenti? I locali o i ‘furesti’ ?
R - Tutti sono attratti dalle meridiane. Intanto dagli appassionati che detestano scoprire quei quadranti solari abbandonati e poi sono assetati di scoprirne nuovi che rappresentano magari nuovi tipi di calcolo. Pensi che al giorno d’oggi esistono delle vere e proprie competizioni tra cadranièr internazionali, il primo premio va a colui che costruisce l’orologio solare più complicato e più geniale, non le sto a dire i calcoli attraverso i quali li progettano. Gli anziani sono curiosi di controllare il funzionamento dell’orologio solare e lo confrontano con il loro orologio da polso e si vantano di sapere perché esiste una certa differenza. Gli studenti sono coinvolti nello studio delle meridiane poiché la loro storia è, come abbiamo già detto, di natura interdisciplinare e pertanto è una materia estremamente didattica. Basta vedere certi siti web di alcune scuole che riportano le realizzazioni di orologi solari fatte da studenti anche non nautici. I “furesti” che passeggiano nelle nostre “crose” sono affascinati dai quadranti solari che incontrano. Pensi che a fine ‘800 esistevano degli gnomonisti a tempo perso che costruivano meridiane nelle case dei palazzi per guadagnarsi un piatto di minestra…eh sì, storie d’altri tempi.
D - La conoscenza della Meridiana, quale ‘patrimonio storico-culturale’ del nostro Paese, non dovrebbe trovare spazio e diffusione sui testi scolastici delle scuole nazionali?
R - Nel 1998, a Camogli, tenni una conferenza sugli orologi solari presso un’associazione culturale. La sala era gremita, voleva perciò dire che la gente – di ogni età - era interessata all’argomento. Qualcuno dei presenti mi fece notare che la cultura delle meridiane è ormai sfiorita tra la gente comune e purtroppo questa è in effetti la tendenza odierna. Nell’epoca di Internet dove tutto si ottiene subito e quindi velocemente, non c’è posto per uno strumento che si ostina a misurare il tempo com’è, cioè che non vuole accelerare come vogliono fare tutti. Le meridiane sono considerate dalla maggioranza delle persone degli oggetti obsoleti ed inutili, imprecisi e complicati e tale avversità è trasmessa anche a quel campo della didattica che tende a considerare le meridiane un argomento troppo classico, anche perché spiegare ad uno studente le scienze anzidette comporterebbe una certa quantità di tempo ed impegno. Pensi solamente a quest’esempio: se a scuola dovessi spiegare il funzionamento di un orologio al quarzo con tutti i suoi meccanismi e poi il funzionamento di una meridiana, ebbene, quale dei due argomenti susciterebbe di più la curiosità dell’allievo? Credo che non ci siano dubbi sulla risposta. In definitiva, l’interesse per gli orologi solari è sfortunatamente confinato a sporadici insediamenti, ma che per fortuna non tramonteranno mai, basti vedere in Internet le varie associazioni globali di gnomonisti.
D - Che lei sappia, i quadranti solari sono un patrimonio soltanto italiano che resiste nel tempo, oppure é una tradizione comune con il resto del mondo?
R - Appena l’Uomo intuì la cadenza dei giorni e delle stagioni, cercò di comprendere meglio quali fossero i meccanismi che regolavano il moto del Sole, se non altro per organizzarsi da vivere. Basti solo pensare al fatto che intorno al solstizio invernale i primi abitanti del nostro pianeta avevano il terrore che il Sole si abbassasse sempre più e che non vi fosse termine al freddo invernale; quando poi capirono che dopo il 21 dicembre il Sole si sarebbe di nuovo alzato - anticipando così le calde stagioni – decisero di festeggiare quella ricorrenza e di lì ebbe inizio il Natale che ovviamente non era ancora chiamato così.
Con questo esempio voglio dire che la cultura delle meridiane è globale. Il primo uomo usò sicuramente un pezzo di legno conficcato nel terreno e controllava così l’andamento dell’ombra prodotta, poi ci furono vari bacini di perfezionamento storico degli orologi solari: sicuramente i precursori furono nel l’Estremo Oriente e la zona del Tigri-Eufrate. Sembra proprio che quest’ultimi esportarono la scienza degli orologi solari in Europa. Nell’ambito greco-latino non vi furono grosse scoperte a riguardo. Eccelsero invece gli egizi che con i loro calcoli astronomici realizzarono – tra l’altro – degli interessanti quadranti solari. Va qui detto che l’incendio di Alessandria d’Egitto distrusse praticamente tutto lo scibile della scienza araba di quel tempo e tra quegli inestimabili documenti vi erano purtroppo anche le testimonianze dell’influenza araba sulla gnomonistica di casa nostra.
Negli anni fino al 200, in Italia si usarono molto gli orologi solari ad ore disuguali o canoniche, una sorta di meridiana imprecisa che marcava le ore di preghiera dei monaci benedettini, poi, sempre in Italia fu molto usata la meridiana ad ore italiche appunto, che marcava il tempo che mancava a mezzanotte e questa era molto usata dai lavoratori che volevano sapere fino a che ora ci sarebbe stata luce.
Ma la vera rivoluzione viene proprio dalla Francia, a fine ‘700, i cadranièr d’oltralpe realizzano un orologio solare le cui ore sono marcate dall’intera ombra dello sito, mentre tutte le precedenti l’ora solare era indicata solo dall’estremità di esso che si chiamava appunto gnomone. Quel tipo di meridiana – che ancor oggi è la più usata – venne subito esportata in tutti i paesi e soprattutto in Italia attarverso l’influenza napoleonica.
Dalle nostre parti gli orologi solari a parete sono pertanto quasi tutti a “quadrante declinante con stilo polare o alla francese”. In Piemonte però esiste una fitta cultura di quadranti solari, soprattutto nelle provincie più attigue al confine francese.
In definitiva, le meridiane appartengono a tutti e ci ricordano costantemente il nostro eterno legame tra l’Umanità e la Natura: per questo non le dobbiamo dimenticare.=
A cura di Carlo Gatti
Il restauro della Meridiana del porto di Camogli
Il restauro dell'orologio solare del Porto di Camogli e note di Gnomonica
(a cura del Com.te Bruno Malatesta)
Il Comandante Bruno Malatesta è un esperto di Gnomonica, ovvero di meridiane. I suoi studi d'astronomia nautica lo hanno introdotto agevolmente in questa disciplina, che rimane una delle materie più affascinanti dalle origini dell'Uomo. Nella realizzazione di quadranti solari, viene coadiuvato da suo fratello Mario, col quale ha realizzato vari orologi solari nei dintorni.
Va precisato che la scienza gnomonica o sciaterica, cioè quella che studia le meridiane, è, a sua volta, un insieme di discipline astronomiche, matematica, architettura, storia, geografia, lingue morte e chissà quant'altro. Studiare le meridiane o costruirle significa quindi immergersi nella sterminata cultura del genere umano.
Purtroppo, oggigiorno, solo pochi comprendono la vera valenza delle meridiane, che sono ingiustamente dimenticate e, a volte, addirittura cancellate dalle facciate dei nostri palazzi.
Introduzione
Fu durante una mia conferenza sulle “meridiane”, a Camogli, nel 1998, che incontrai l'indimenticato Com.te Gino Cortassa. Quella sera, nell'allora Circolo Culturale “La Nassa”, si parlò ovviamente anche degli orologi solari di Camogli, di quelli presenti al Civico Museo Marinaro, ma soprattutto dello stato di degrado del quadrante solare del porto di Camogli.
Il Com.te Cortassa, persona scientificamente molto preparata, in quell'occasione, volle fortemente promuovere un doveroso restauro di quell'orologio solare, sicuramente perchè rappresentava una delle varie esternazioni dell'educazione nautica ed astronomica dei Capitani di Camogli.
La meridiana prima del restauro/The sundial before the restoration
Storia della “meridiana” del porto
L'orologio solare del porto fu realizzato, secondo la data indicata nel quadrante, nel 1850, rappresenta cioè un bene architettonico e culturale di elevata valenza per la Città. Nel 1850, durante la grandiosa era dei “Mille bianchi velieri”, il problema di avere a bordo dei brigantini un cronometro preciso per la determinazione della Longitudine era praticamente risolto. A quel tempo inoltre, la preparazione degli studi astronomici era fondamentale per l'Ufficiale di Coperta. La determinazione del preciso punto nave in mare comportava vantaggi commerciali, evitando ritardi e, soprattutto, evitava alla nave di transitare in acque pericolose.
I cronometri però, andavano controllati e, a quel tempo, come succedeva anche per gli orologi dei campanili, l'unico sistema per verificarne il funzionamento era quello di confrontarli con le meridiane sulla terra ferma, rifasandoli per esempio, all'istante del Mezzogiorno Vero, cioè quando il Sole culmina alla sua massima altezza ed è appunto orientato verso Sud. In pratica, si determinava la differenza oraria tra l'ora marcata dal cronometro e quella della meridiana e con l'ausilio delle Effemeridi (pubblicazioni astronomiche), si correggeva finalmente l'orologio meccanico. Quest'operazione era chiamata “temperatura”.
Si può quindi affermare che, i brigantini di Camogli, una volta giunti in porto, potevano verificare la precisione dei loro cronometri confrontandoli colla meridiana della piazza. La stessa “temperatura” era sicuramente effettuata per rifasare l'orologio del campanile della Chiesa. In tutto questo contesto, si deve ricordare che fu proprio, in un secondo tempo, la radio a decretare l'inesorabile fine degli orologi solari. Infatti, il segnale orario trasmesso giornalmente e simultaneamente, rese praticamente molto precisi anche gli orologi meccanici di fine ‘800, relegando nell'oscurità, ingiustamente, i quadranti solari.
La prima domanda che mi posi fu: chi realizzò quel quadrante solare? Il primo ed unico nome papabile, sia per età e sia per preparazione fu, Lazzaro Bertolotto, il Capitano-Armatore-Professore. Richiamando l'argomento della formidabile preparazione astronomica dei Capitani camogliesi, viene quasi per scontato concludere che la realizzazione di un orologio solare è il coronamento della preparazione scientifica di un allora Capitano di velieri, ma anche l'attuazione del desiderio, frustrato da tempo, di vederlo funzionare, finalmente e splendidamente decorato sulla propria casa. Inoltre, gli orologi solari sono del tutto inservibili sulle navi, soggette ai movimenti del mare e questo rendeva più forte l'obiettivo di costruirne uno che poteva essere ammirato da tutti. Feci delle ricerche per far collimare le date della splendida carriera sulle navi e in Città di Lazzaro Bertolotto ma purtroppo, non ebbi mai quella prova decisiva.
Il quadrante del porto, appena realizzato non mostrava i nomi delle città che giacevano sulle linee orarie prima e dopo il Mezzodì di Camogli: furono infatti aggiunte in un secondo tempo. La vera curiosità era però la presenza della città di Lima, che giace tuttora a 6 ore a Est di Camogli, mentre nella realtà è ovviamente a 6 ore Ovest. Durante il restauro, tale particolarità fu comunque rispettata, tanto per rispettare l'integrità del bene culturale. Secondo una foto d'epoca infatti, sembra che i nomi delle città siano stati aggiunti ai primi del ‘900, forse colo scopo di arricchire il quadrante.
Successivamente, si sono avvicendati dei restauri, i quali hanno semplicemente ricalcato la tracciatura originale. Si può senz'altro affermare che originalmente l'orologio funzionava perfettamente poichè nessuno, ancor oggi, realizza una meridiana, il cui funzionamento sia impreciso e possa essere così verificato e mal giudicato dagli occhi di tutti. Nel tempo però, le linee orarie potevano aver subito distorsioni dovute a restauri frettolosi oppure, lo stilo poteva essere piegato per un danno ambientale (urto con oggetti estranei, panni da stendere). Insomma: si doveva verificare di nuovo tutto il suo funzionamento.
Alcuni dati gnomonici
Va chiarito subito che il termine “meridiana”, usato impropriamente per la maggior parte degli orologi solari, si riferisce solo a quello la cui facciata è rivolta esattamente a Sud, originando così lo stesso numero di linee orarie a cavallo della linea di Mezzodì, detta appunto “meridiana”. Generalmente però, le facciate delle case non sono rivolte esattamente a Sud, per cui, gli orologi solari tracciati su di esse presentano un numero diseguale di linee a cavallo di quella del Mezzodì a seconda che la parete sia esposta più a Est o a Ovest del Mezzodì (Meridione o Sud). Questi quadranti solari sono detti perciò “declinanti”. Per praticità, d'ora innanzi, chiameremo comunque “meridiana” anche questo orologio.
La meridiana di Camogli è del tipo declinante, ad ore francesi, con stilo polare. Declinante significa che il suo quadrante è esposto non a Sud ma verso Est o Ovest, in questo caso, “declinato” a Ovest. Risulta quindi evidente che vengono rappresentate più ore pomeridiane che mattutine. Le ore sono francesi poichè fu proprio alla fine del 1700 e quindi con l'influenza napoleonica che vennero esportati “les cadrans solaires” realizzati dai loro artefici, i famosi "cadraniers". Non a caso, a Ruta, che fu sede di una guarnigione napoleonica, si trovano due meridiane francesi (ahimè in degrado), una sul campanile della Chiesa (usata sicuramente per la “temperatura” dell'orologio e una sulla facciata della casa dinnanzi al piazzale della Chiesa stessa).
Ecco come ha origine un orologio solare declinante: le linee orarie risultanti dall'incastro del quadrante generatore con un piano che non sia diretto a Sud, sono asimmetriche. Nella pratica si usano formule trigonometriche per ottenere dette linee orarie proiettate sul piano di riferimento/Theoretical principles of sundials
Le ore francesi dicevo, rappresentano l'ora della meridiana proiettando su di loro l'intera ombra dello stilo; queste linee orarie hanno origine in un punto solo. Prima d'esse, in Italia veniva usato il quadrante “ad ore italiche” il quale marcava l'ora tenendo conto della proiezione della sola estremità dello stilo sulle linee orarie che avevano origine in punti differenti. Le linee francesi poi, sono di più facile lettura, insomma, per quei tempi era una vera rivoluzione nella misurazione del tempo e tutti vollero ovviamente allinearsi con le nuove tendenze d'oltralpe. Completava la tracciatura una mezzaluna intorno al punto d'infissione dello stilo: anche quest'elemento apparteneva alla scuola francese del quadrante.
Lo stilo è del tipo polare, ovvero giace su una linea che unisce idealmente il Polo Sud a quello Nord. In pratica, si considera che tutto, meridiana, facciata della casa, eccetera, giri intorno ad esso colla relatività del moto apparente del Sole. La meridiana di Camogli è di stesura molto semplice. La linea di Mezzodì, che è verticale, segna l'ora del passaggio del Sole al meridiano del posto. In effetti, un orologio solare serve proprio a segnare il tempo secondo la propria località. Ai tempi passati, non va dimenticato, non esistevano le varie Convenzioni sui Fusi Orari e si viveva in maniera “locale” e non globale come adesso.
Ovviamente c'è la maniera per ottenere il tempo orologio da quello della meridiana e qui comprendiamo che dobbiamo tenere conto appunto delle leggi sulla misurazione del tempo introdotte dall'Uomo alla fine dell'800.
Targa esplicativa del funzionamento della meridiana del Porto/How to read the sundial time
La prima correzione è quella dell'Equazione del Tempo: sappiamo bene che la Terra segue un'ellittica intorno al Sole durante l'anno. Ne consegue che il moto apparente del Sole Vero non è costante, ovvero certi mesi e più veloce, altri più lento. In pratica, il Sole Vero non passa esattamente dopo 24 ore al meridiano di una stessa località. Si creò così, per Convenzione, il Sole Medio, di moto costante apparente intorno alla Terra. La differenza in minuti e secondi tra questi due moti nell'arco dell'anno è detto appunto Equazione del Tempo. Questa correzione è riportata annualmente nelle Effemeridi ma, con buona approssimazione, anche una tabella indicativa è sufficiente e costante per qualche anno.
La seconda correzione è quella dovuta alla posizione di Camogli rispetto al meridiano passante per il Fuso dell'Europa Centrale (Monte Etna). Questa è una correzione fissa e più semplice: se Camogli è a 9°09' di longitudine Est e il meridiano dell'Etna è ovviamente a 15° di longitudine Est, ne sonsegue che il Sole passa prima ovviamente in Sicilia e arriva su Camogli 5°51' dopo, ovvero 23 minuti e 24 secondi.
La terza correzione è quella dovuta all'Ora Estiva: vanno ovviamente tolti o aggiunti 60 minuti a seconda del periodo annuale.
Ecco un esempio per ottenere il tempo orologio da quello della meridiana:
- Ora indicata dalla meridiana di Camogli il 1° Agosto 2006 = 14:30
- Equazione del Tempo per il 1° Agosto = + 6 min 20 sec
- Correzione del Fuso (Etna-Camogli) = + 23 min 24 sec
- Correzione Ora estiva = + 60 minuti.
Correzione totale = + 1ora 29minuti 44secondi e quindi,
ora orologio = 15:59:44 .
Certo, la meridiana avrebbe potuto essere stata realizzata con più funzioni: lo stilo per esempio, se fosse stato di una specifica lunghezza, avrebbe potuto segnare anche tutte le stagioni dell'anno. Inoltre non venne scritto nessun motto, che poteva invece dare più lustro all'opera. Comunque sia stato, la meridiana è bella così ed andava salvata e restaurata al più presto.
Il cosiddetto "bavaglio", che venne applicato alla meridiana, prima e dopo, per controllare la bontà dei calcoli di restauro/Workshop sheet to verify the sundial
Preparativi
Si creò un Comitato, presieduto dall'infaticabile Com.te Cortassa, che ebbe come principale obiettivo quello di rimisurare il quadrante solare (c'era infatti qualche scarto pomeridiano anomalo tra Tempo Vero e Tempo Fuso) e di ritracciarlo. Inoltre, lo stilo metallico era leggermente piegato, così da compromettere la corretta lettura solare.
Il Comitato, formato interamente da camogliesi coinvolti in varie iniziative e realtà, si preoccupò dei vari permessi per l'uso di carri-gru, di essere aggiornato sui lavori di restauro dell'intera facciata dell'immobile dove la “meridiana” era raffigurata, della realizzazione dello “spolvero” che avrebbe originato la nuova stesura del quadrante. Va quindi detto che il restauro dell'orologio ha comportato il ricalcolo di tutte le linee orarie e dei parametri dello stilo (lunghezza ed inclinazione).
Con l'ausilio prezioso del Com.te Cortassa e di mio fratello Mario, misurai i dati dell'orologio antico nell'Estate del 1998, la sua effettiva declinazione, le linee orarie, angoli, stilo. Ottenni inoltre dal pittore Ino Lavarello un lucido tracciato a mano di riferimento e quindi iniziai il tracciamento dello spolvero nuovo.
Il canovaccio usato per risolvere le formule trigonometriche relative alla declinazione della parete, le linee orarie e i parametri dello stilo della meridiana di Camogli/Calculation sheet of the sundial specifications (© B.Malatesta)
Va detto che lo spolvero è necessario per evitare di tracciare direttamente a parete le linee orarie e può essere usato altresì per un restauro futuro.
Lo spolvero
Su una parete libera venne composto lo spolvero, sul quale furono tracciate in bolla ed a piombo le linee verticali e di riferimento. Successivamente, appena individuato il punto d'infissione dello stilo, vennero originate le linee orarie che furono tracciate con calcoli trigonometrici a segmenti: questa soluzione permise di evitare errori di tracciamento dovuti alla lunghezza eccessiva delle stesse. Lo spolvero venne completato colle scritte ed i numeri a seconda dell'originale, soprattutto con l'aiuto di fotografie particolari.
Lo spolvero usato per il tracciamento del quadrante solare. E' ora conservato al Civico Museo Marinaro/The pounce sheet of the sundial (photo Com.te G.C. Lemmi)
Va ricordato che lo spolvero di questo restauro è conservato nel Civico Museo Marinaro di Camogli ed è pronto ad essere impiegato per il prossimo intervento. I calcoli per il tracciamento delle linee orarie vennero eseguiti con formule trigonometriche e confrontati con le linee orarie originali; vennero quindi effettuate leggere modifiche alla prima stesura del tracciato.
La realizzazione
Il 31 Marzo 2002, si verifica la sovrapposizione della linea verticale a piombo coll'ombra dello stilo, misurata alle ore 12:28, Mezzogiorno Vero: è la conferma che i calcoli sono precisi/Verification of the shadow
Tra la progettazione e la realizzazione a parete passò qualche tempo per aspettare la conclusione dei lavori di restauro della facciata dell'immobile di Piazza del Porto.
Lo spolvero è applicato alla parete/The pounce sheet is posted on the wall (photo Com.te G.C. Lemmi)
Nel mese di Aprile del 2002, la ditta edile dell'immobile, infisse il nuovo stilo, applicò lo spolvero a parete e ridipinse la meridiana, con l'ausilio dell'esperto pittore in facciate d'epoca, Ino Lavarello.
Mario Malatesta assiste il tracciamento dell'orologio solare/Mario Malatesta assists the sundial tracking (foto Com.te G.C. Lemmi)
L'opera si poteva dire completata e, dopo le verifiche di funzionamento, il Comitato si sciolse.
La meridiana ai giorni nostri/The sundial, nowadays
Finalmente Camogli aveva ritrovato la sua meridiana per essere ammirata da tutti i viandanti che transitano sotto di essa e oggi, "lei" gioisce quando rammenta alla gente che il Tempo è eterno.
A cura di
Carlo GATTI
Rapallo, 11.06.12
NEL MONDO DEI LEUDI
NEL MONDO DEI LEUDI
Il Leudo racchiude buona parte della storia marinara della Liguria. A Riva Trigoso, ogni famiglia possedeva un Leudo
Il Leudo é stata una imbarcazione da carico, probabilmente, di origine catalana. Simile l’albero inclinato, la coperta a ‘schiena d’asino’, il bolzone ed anche le linee d’acqua. Ed é anche vero che in tutta la Linguadoca-Roussillion si respira la stessa tradizione di Riva Trigoso e Sestri Levante. Nessuno da quelle parti trova il coraggio di liberarsi dei vecchi ‘Catalani’ (Leudi) che si trovano dappertutto, ormeggiati nei porticcioli, imbalsamati davanti alle scuole, nelle aiuole tra i fiori, disegnati sulle maioliche che ornano gli edifici, oppure sono forgiati sui cancelli in ferro battuto. Non manca quindi l’iconografia che racconta d’antiche campagne dell’acciuga che si perpetua ancora ai nostri giorni con gli stessi mezzi ormai motorizzati. A Collioure, Banyuls, Port au Vendres e dintorni, l’attività economica principale, dopo quella turistica stagionale, é la rivendita di acciughe sotto sale e sott’olio di grande qualità. Nella sezione Navi e Marinai-Saggistica navale di questo sito, trovate un racconto dedicato all’argomento. Si chiama MISTRAL.
Siamo indotti a pensare che le condizioni climatiche meteo-marine, ma anche quelle orografiche, corografiche e geografiche-portuali della Francia catalana siano del tutto simili a quelle della nostra Riviera e che le tradizioni commerciali nei secoli passati abbiano anche favorito scambi culturali di marineria tecnica, costruttiva, cantieristica ecc... Da noi il Leudo era principalmente adibito al trasporto di vino, olio, derrate varie, ma anche a quello di carbone e sabbia da costruzione importata dalla foce del Magra, dalla Sardegna e dalle Maremme.
Lo scafo appariva goffo e panciuto, ma era sicuro e manovriero. Navigava con equipaggio ridotto e ormeggiava dovunque senza problemi. La sua coperta ricurva imbarcava mare vivo e lo scaricava immediatamente dagli ombrinali senza accusare, per questo, pericolosi sbandamenti. La sua ampia vela latina era sostenuta da una lunga antenna, ed era in grado di bordeggiare grazie all'albero fortemente inclinato in avanti come gli antichi sciabecchi arabi. Il lungo bompresso acchiappava tanto vento sulla prua e dava slancio e penetrazione allo scafo che, come vedremo, aveva molte peculiarità tecniche di assoluta originalità e funzionalità. Di questa collaudata imbarcazione si vedono oggi soltanto alcuni ‘esemplari’ naviganti, grazie soprattutto alla passione di quei pochi skipper-armatori, che sono gli unici eredi, testimoni e portatori di una eredità storica meravigliosa.
Le foto che seguono sono state scattate nel Museo Marinaro Tommasino-Andreatta di Chiavari per gentile concessione del Comandante Andreatta, Direttore e Curatore del Museo stesso.
Modello di ‘Leudo vinacciere’
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta, Chiavari-foto C.Gatti)
Modello di ‘Leudo vinacciere’ visto dall’alto
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta, Chiavari-foto C.Gatti)
Modello di ‘Leudo vinacciere’ con le vele inferite
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta, Chiavari-foto C.Gatti)
Molti particolari tecnici sono visibili in questo modello di ‘Leudo vinacciere’
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta, Chiavari-foto C.Gatti)
Due Leudi in primo piano. Mostra Mare Nostrum Rapallo 2010- ( foto C.Gatti)
In alto sulla bacheca un Leudo rivano. Mostra Mare Nostrum Rapallo 2010 – (foto C.Gatti)
Una mitica FLOTTA di LEUDI ci lega al Nostro Passato Marinaro
Sebbene siano ormai in via d’estinzione con il loro ‘mitici’ personaggi, i Leudi sopravvivono intatti nella nostra letteratura locale, con un’imponente iconografia, ma soprattutto esprimendo il sentimento d’appartenenza ad una tradizione marinara che affonda le sue radici nei secoli e si estende per tutto il Mediterraneo. Non vi é nulla quindi da meravigliarsi se nel comune sentire, il Leudo rappresenta una solida ‘maglia di unione’ per la gente di mare, e non solo, della nostra Riviera.
I 5.000 capitani di mare sfornati dai nostri Istituti Nautici rivieraschi compivano nella bella stagione, ben prima dell’agognato diploma, i primi passi ‘marinari’ proprio sui Leudi, durante la celebre campagna delle acciughe alla Gorgona. Era un rito d’iniziazione, e su questi Leudi minori i futuri ufficiali imparavano innanzitutto a camminare con il piede marino, a convivere con la severa gerarchia ‘familiare’ e s’abituavano a mangiare gallette, pesce vivo, caponate, a dormire su quell’arcuata e scomoda coperta che spesso era spazzolata da mare vivo. Questa dura palestra era soltanto l’inizio di una carriera che continuava nelle estati successive sui Leudi maggiori che arrivavano in ogni angolo del mare nostrum, da Gibilterra al Mar Nero. Per i lettori del nostro sito abbiamo scelto due ‘pezzi’ dello stesso autore: Pietro Berti, un amico, un ricercatore appassionato della nostra storia. Pietro conosce il mare, ma soprattutto il lavoro sul mare che ha esercitato su navi importanti. Il suo range é molto vasto ma, a mio avviso, Pietro dà il meglio di sé nel raccontare il ‘mondo del Leudo’, all’interno del quale si muove con la naturalezza di un membro dell’equipaggio, con la competenza di un costruttore navale, con la maestria di un maestro d’ascia, con la passione di un modellista di valore. Con lui c’imbarchiamo volentieri sul Leudo la cui parola evoca in noi ricordi giovanili di personaggi, di vele e di scafi che imperlavano di bianco il nostro Tigullio e ci ricordano una Rapallo che non c’é più.
Tombolo e Leudi a Rapallo
Rapallo 1902 – Leudi alla fonda davanti a Langano
La Rapallo che non c’é più... (Foto Agenzia Bozzo-Camogli)
Molti di noi, forse inconsciamente, scelsero poi la ‘via del mare’ proprio per quella fantasia e curiosità che ci riempivano gli occhi, ogni qual volta li vedevamo risalire il golfo e approdare sicuri con le botti di vino e di olio in coperta, ma anche con quel profumo dolciastro che aveva sapori lontani...
Carlo GATTI
Rapallo, 02.06.12
LEUDO LIGURE VINACCIERE
di Pietro Berti
Il Leudo è una tipica imbarcazione del Mediterraneo, le cui origini sono tuttora incerte: una delle ipotesi più plausibili ne fa risalire la nascita al Medio Evo.
In origine l'imbarcazione presentava un armo a due alberi inclinati verso prora con vele latine; successivamente avrebbe perso l'albero di trinchetto, sostituito da un bompresso con fiocchi, che rendeva il Leudo più agile da manovrare. Caratteristica era la forma a uovo dello scafo, con il bolzone dei bagli molto arcuato.
Barca marina molto solida, poteva affrontare condizioni climatiche proibitive anche per scafi più robusti e di dimensioni maggiori. Veniva utilizzata prevalentemente per il trasporto ed aveva un dislocamento che variava dalle 15 alle 20 tonnellate, una lunghezza di 15÷16 metri e una larghezza di circa 5 metri. Veniva usata soprattutto da piccole imprese per il proprio traffico di ferramenta, manufatti, attrezzi di vario genere, tessuti, generi alimentari (tipicamente formaggio, farina, legumi e vino, ma non si escludono altri tipi di alimenti).
Unico esemplare esistente di ‘Argano a mano’ per virare il Leudo a riva.
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta. Foto C.Gatti)
Con l'ausilio di molte persone, il Leudo poteva essere alato (leggasi anche "trainato") sulla spiaggia, offrendo così il vantaggio di poter commerciare con tutti i paesi rivieraschi sprovvisti di un porto o un molo.
Negli anni a seguire il 1900, in Liguria i Leudi ebbero grande diffusione, soprattutto nella riviera di Levante e in particolar modo a Riva Trigoso, tanto da essere poi chiamati anche Rivani.
Leudo - Ferdinando Bregante
DETTAGLI COSTRUTTIVI DEL LEUDO LIGURE
Queste annotazioni sono esposte il più sistematicamente possibile, in modo da descrivere al meglio il Leudo in ogni sua singola parte, per ciò che riguarda i dati tecnici e le misure disponibili. Capiterà spesso di fare riferimento alle misure rilevate sul Leudo - Angela Prima del ‘Bertumelin’, perchè sono per noi abbastanza indicative. Potrà anche capitare di nominare il Leudo del ‘Pizzarello’, ed in tal caso si fa riferimento al leudo - Fratelli Castagnola. Queste misure, come anche quelle del leudo - Ferdinando Bregante, sono le più comuni, quindi quelle più utili. Dettagli e misure eccezionali verranno eventualmente evidenziate.
ALBERO
L'albero è costruito generalmente in pitch-pine, o in pino di Corsica, o in pino di Manierta, una località nei dintorni di Riva Trigoso.
Si noti l’inclinazione dell’albero in questo Leudo a Rapallo
La sua lunghezza totale, secondo la tradizione, corrisponde alla lunghezza della coperta. La regola espressa dal comandante G. Pezzolo - Oneto, secondo cui "l'albero di una paranzella sarà lungo tre volte la lunghezza del baglio maggiore" è altrettanto valida, perchè ne abbiamo verificato la corrispondenza. Il diametro, alla mastra di coperta, di un Leudo di 14 - 15 metri, è di 35 - 40 centimetri, mentre il diametro sotto la mandoletta, o calcese, è più o meno la metà. L'estremità inferiore dell'albero, che deve essere inserita nella scassa, termina con un'appendice quadrangolare detta micciotto.
Alla base dell’albero é visibile il micciotto. Leudo ‘Padre Pietro’ Costruttore S.Porcile. (foto C.Gatti)
Il micciotto può avere anche sezioni diverse, a seconda del costruttore.
Particolare della testa d’albero (mandorletta) del Leudo ‘Padre Pietro’ costruito da S.Porcile. (foto C.Gatti)
L'estremità superiore dell'albero è formata dal calcese, ossia la cassa che contiene le puleggie dove scorre l'amante o drizza dell'antenna. In dialetto questa cassa è detta amandoeta (amandueta), ossia ‘mandorletta’, perchè la sua forma è generalmente simile a quella di questo frutto. È composta da un nucleo centrale formato dallo stesso albero, opportunamente riquadrato, con le relative cavatoie, cui vengono poi aggiunte le maschette laterali che chiudono la cassa. Un cerchio in metallo, fissato alle estremità della mandorletta, tiene uniti i vari pezzi, contribuendo così a rafforzare il lavoro svolto dai perni trasversali. Dalla testa del calcese sporge l'ultimo pezzo dell'albero, ossia un fuso tronco conico (vedi foto) dove vengono incappellate le sartie. Anche questo pezzo è detto ‘minciotto’ (minciottu), ossia micciotto del calcese. Sopra il ‘micciotto’ viene applicato il pomo della formaggetta. L'albero del Leudo è inclinato in avanti, e se ha un'inclinazione regolare, la cassa dovrebbe cadere quasi sopra l'argano. Questa è una regola tradizionale, ma non vorremmo considerarla come una regola categorica.
Noi abbiamo trovato una foto del leudo - Nuovo Aiuto di Dio, fotografato perfettamente di fianco nel 1935. Rilevando l'angolo d’inclinazione dell'albero, rispetto alla linea di galleggiamento, abbiamo individuato una inclinazione di 17°, misura non distante dalla realtà, che dà peraltro risultati vicini a quelli della regola popolare.
GOLFARI E GALLOCCIE A PIEDE D'ALBERO
Leudo vinacciere ‘Padre Pietro‘. Mastra, boccaporto e tanti altri particolari tecnici, sono chiaramente visibili in questa rappresentazione
In corrispondenza dei quattro angoli della mastra d'albero sono sistemati altrettanti golfari. Il perno di questi passa attraverso la tavola di coperta corrispondente, e pure attraverso la sottostante anguilla, per essere poi fermato da un dado. Il diametro esterno dell'anello è di circa 8-9 centimetri. Ai fianchi della mastra d'albero sono sistemate due castagnole, che sono piccole galloccie a forma di T schiacciata, della lunghezza di circa 25-30 centimetri. Servono per dar volta alle drizze del polaccone, quando queste non sono in uso.
SARTIE
Per sostenere lo sforzo compiuto dall'albero, vengono usate delle sartie mobili, in numero di due, poste sempre di sopravvento alla vela. Ogni sartia è composta di due parti, il penzolo ed il paranco. Il penzolo è un cavo, spesso d'acciaio rifasciato, che porta nella sua estremità superiore una gassa che viene incocciata sul micciotto del calcese. All'estremità inferiore è assicurato invece il bozzello superiore del paranco, che è a due vie. Il bozzello inferiore del paranco viene assicurato alla landa per mezzo di un gancio giunto all'estremità inferiore dello stroppo del bozzello. A mezza via tra il bozzello ed il gancio viene fissato un coccinello, ossia una specie di caviglia, lungo 30 cm, che serve per darvi volta alla cima del paranco. Il gancio è lungo circa 15 cm, mentre la cassa del bozzello è larga circa 12 cm, per 18 di altezza. Lo stroppo del bozzello è in cavo d'acciaio rifasciato, catramato, e dipinto in nero. Le casse dei bozzelli, in genere, sono dipinte in bianco e più raramente sono verniciate a legno. A volte i paranchi sono uniti ai penzoli per mezzo di un grillo, per poterli levare durante le soste in porto.
LANDE
Le lande sono barre metalliche opportunamente sagomate e fissate allo scafo, dove vengono agganciate le sartie.
Particolari tecnici del Leudo ‘Padre Pietro’ costruito da Silvano Porcile (Presidente del Gruppo Modellisti Rapallesi). Le foto che seguono sono state scattate dall’autore che é anche il proprietario del modello. (foto C.Gatti)
Quelle del Leudo sono particolari, sono composte infatti da un tondino, di poco più di 2 cm di diametro, piegato in due in modo da formare alla sua estremità inferiore un anello dove viene inserito il bullone di fissaggio allo scafo. A partire da questo anello, fino all'estremità superiore, i tondini corrono uniti in parallelo. L'estremità superiore viene poi ripiegata verso l'esterno, in modo da chiudersi nuovamente su se stessa, ed accogliere così l'anello dentro il quale si aggancia il paranco di sartia. Proprio sotto la piegatura viene saldato un ferro piatto, rettangolare, con un foro a centro, dentro il quale passa un secondo bullone di fissaggio allo scafo. Questo secondo bullone è fissato all'altezza della tavola di cinta posta sotto il bordo. Generalmente sul Leudo vi sono tre lande per lato, e la loro lunghezza varia a seconda della posizione occupata. Nel leudo - Angela Prima, la prima landa è lunga 110 cm, la seconda 113, mentre la terza è lunga 115. Anche se nella realtà non succede sempre, bisogna tenere a mente che una landa correttamente sistemata deve avere la stessa inclinazione della sartia corrispondente. La prima landa è posta alla stessa altezza dell'albero, di poppavia all'ombrinale corrispondente. La seconda è posta a poppavia dell'ombrinale seguente, mentre la terza è ancor più distanziata, infatti copre la distanza di due ombrinali. La prima landa accoglie sempre il paranco di trozza, le altre due le sartie. Nei Leudi minori e in alcuni latini vi sono solo due lande, mentre nei latini più piccoli vi è una sola landa, ed il paranco di trozza funziona pure da sartia.
ANTENNA
Nelle barche a vela latina la vela viene inferita ad un'antenna composta di vari pezzi, giunti da apposite legature dette inghinature. Visibili in questa foto ripresa nel Museo Tommasino-Andreatta di Chiavari.
In questa foto dell’autore, é visibile l’Antenna del Leudo in tutta la sua estensione
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta, Chiavari)
Il Leudo ‘Padre Pietro’ costruito da Silvano Porcile. Notare il disegno molto particolare del timone.
(foto C.Gatti)
Le antenne sono in abete e se ne segnalano due tipi fondamentali, usati sui Leudi maggiori. Come si può vedere dalle più svariate foto di Leudi, il primo tipo è formato da quattro pezzi. Il pezzo di base, con il fuso di maggior diametro è detto carro, ed a questo viene sovrapposto il secondo fuso detto penna. Se il carro è 9/9 di lunghezza, la penna è 8/9. La parte inferiore del carro, dove non viene sovrapposta la penna, resta libera, e vi scorrono le gasse delle orze. Noi, per comodità, chiameremo questo pezzo scorrimento. In base alle proporzioni stabilite lo scorrimento ha una lunghezza di 2/9. Sottoposto al carro, quasi al centro della sovrapposizione, vi è un terzo pezzo più corto detto lapazza. Il quarto pezzo è il pennaccino, o spigone, ed è un elemento mobile, che viene giunto o levato a seconda della vela che si usa, in relazione alla forza del vento. Il pennaccino è lungo 2/9, ma talvolta è di misura superiore. Questo in genere è sovrapposto per la sua metà, sull'estremità superiore della penna. La lapazza, di cui s'è già detto, ha delle lunghezze variabili ed è di diametro inferiore rispetto al sovrastante carro. Il secondo tipo di antenna è anch'esso composto di quattro pezzi, ma distribuiti diversamente. In questo tipo il carro ha la stessa lunghezza dell'antenna completa, meno il pennaccino, quindi 10/9 rispetto il tipo precedente. Nella parte inferiore abbiamo la solita lapazza, mentre nella parte superiore troviamo una lapazza molto lunga detta controlapazza. In pratica la controlapazza copre la lunghezza corrispondente a quella della sovrapposizione del tipo precedente, ossia 7/9. Naturalmente anche qui il quarto pezzo è il pennaccino. Sui latini si usano delle antenne aventi le caratteristiche di base dei tipi precedenti, ma senza lapazza. Contrariamente ad un'opinione assai diffusa, i fusi del carro e della penna non sono giunti tra loro nella parte di maggior diametro, perchè quest'ultima è posta sempre verso il basso, o se meglio aggrada, in direzione della prora. Prima d'essere giunti, carro e penna vengono spianati o scanalati nella parte che dovrà aderire, mentre la lapazza presenta un incavo che si adatta al pezzo sovrastante. Un elemento caratteristico dell'antenna del Leudo, è l'estremità inferiore del carro, detta muro de porco (muru de porcu), ossia muso di porco, per via della sua forma, peraltro adatta ad accogliere il salame della vela. In casi più rari s'è visto qualche muso di porco formato a collo di bottiglia. Appena più sopra al muso di porco troviamo un tacchetto di forma trapezoidale, e con un foro a centro. Questo tacchetto ha varie funzioni. Da una parte è utile a bloccare lo scorrimento delle orze verso il basso, ma la sua maggior funzione è quella di accogliere nel suo foro la sagola dell'angolo di mura della vela, ed anche la sagola che assicura il salame della vela nella sua posizione, quando non è in tensione. Per aggiungere il pennaccino sull'estremità della penna si usano due sistemi. Il primo è basato sulle normali legature, il secondo si basa su un sistema più funzionale che facilita il lavoro e che descriviamo qui di seguito. Innanzitutto si fa notare che in questo caso viene sistemato, all'estremità superiore della penna, un doppio collare metallico detto trucco (truccu), ossia trucco, o ingegno. Il collare che va fissato alla penna ha una sezione quadrangolare, che impedisce lo scorrimento laterale. Il collare superiore ha invece forma d'anello. In questo caso basta dunque infilare il pennaccino nell'anello, così chè, con una sola legatura, fatta all'estremità inferiore del pennaccino, il tutto viene saldamente fissato. Per le misure dei diversi diametri d'antenna, sarà utile fare riferimento alle misure riportate in fondo al capitolo. In ogni caso il complesso di sovrapposizione carro - penna - lapazza è grosso modo uguale, o appena superiore al diametro dell'albero all'altezza della mastra. A costo di sembrare ripetitivi, ma per aver una maggior chiarezza, riportiamo qui di seguito alcuni studi empirici, ma documentati, utili a ricavare in diversi modi le proporzioni delle antenne, quando si manchi di misure esatte:
1) - Regola del comandante G. Pezzolo - Oneto: L'antenna di una paranzella è lunga tanto quanto il baglio massimo moltiplicato per quattro. Aggiungiamo che s'intende l'antenna senza pennaccino.
2) - Regola esposta nel nostro testo: Carro 9/9 - Penna 8/9 - Lunghezza totale antenna senza pennaccino 10/9 - Lunghezza totale antenna con pennaccino 11/9 - Scorrimento del carro 2/9 - Pennaccino 2/9 - Lapazza 3/9 almeno. Le lunghezze di lapazza e pennaccino possono essere un poco superiori.
3-A) - Proporzioni rilevate da una foto: Lunghezza totale dell'antenna senza pennaccino 169/169 - Carro 152/169 - Penna 134/169 - Scorrimento 33/169 - Lapazza 30/169 - Pennaccino 22/169 - Antenna con pennaccino 176/169.
3-B) - Dalle stesse misurazioni, facendo il confronto con una lunghezza in coperta di metri 14, 50, abbiamo ricavato un altro modello di rapporti tra le parti: Coperta m. 14, 50 - Larghezza m. 4, 83 - Lunghezza antenna senza pennaccino m. 19, 33 - Carro 1750/1450 - Penna 1550/1450 - Scorrimento 38/1450 - Distanza tra muso di porco e lapazza 35/1450 - Lapazza 35/1450 - pennaccino 26/1450.
4) - Misure rilevate da un'altra foto: Penna 128/167 - Carro 140/167 - Lapazza 33/167 - Scorrimento 29/167 - Pennaccino 43/167 - Antenna con pennaccino 195/167.
NOTA: Il confronto tra l'antenna numero 3 e quella numero 4, calcolando che, entrambe debbano essere sistemate su una stessa barca, ci porta alle seguenti considerazioni, che pur confermando una regola generale, ci danno una certa elasticità di scelta. Nel tipo numero 4, vi è una lapazza più lunga dello scorrimento. Nel tipo numero 3 vi è una lapazza più corta dello scorrimento. Il pennaccino del numero 4 è quasi il doppio del numero 3.
BRAGON O PAROMA
Per sospendere l'antenna, oltre alla drizza, era usata un'apposita braga d'acciaio rifasciata di cuoio.
Leudo ‘Padre Pietro’ Particolari tecnici descritti nel testo di Pietro Berti.
(foto Carlo Gatti)
Si tratta sostanzialmente di un anello di cavo trincato in modo da formare due gasse con redancia, nelle quali vengono direttamente assicurati i cavi della drizza. Nel caso dei Leudi più moderni, i cavi della drizza sono assicurati al bragotto per mezzo di ganci. Stando alle foto, questo sbirro è piegato a U intorno all'antenna, e viene stretto ad esso per mezzo di una legatura.
STRINCAFIA
Un elemento che a prima vista non si nota, tra quelli che compongono i guarnimenti dell'antenna, è quella manovra che rivani e sestresi chiamano strincafia. Si tratta di una sagola la cui estremità è assicurata al bragotto di sospensione dell'antenna, lateralmente alla stessa. Da qui, la cima passa sotto la prima inghinatura, a proravia del bragon, quindi scavalca il dorso dell'antenna, per ripercorrere la strada inversa sul lato opposto dell'antenna. A volte la sagola ritorna direttamente dallo stesso lato. Questa manovra serve a spostare più avanti, o indietro, l'antenna nella braga di sospensione, in modo da posizionarla meglio, a seconda delle necessità.
TROZZA
Mentre la drizza ed il bragon servono a sospendere l'antenna, la trozza ha il compito di farla aderire all'albero. La trozza del Leudo è composta in due pezzi ben distinti, oltre al paranco. Il pezzo posto sopravvento all'antenna è formato da un anello di cavo di 2 cm. di diametro, trincato in modo da formare due gasse di diversa misura. La gassa maggiore, che circonda la parte superiore del bragotto d'antenna, è rifasciata di cuoio, mentre l'altra gassa si stringe intorno ad una specie di bigotta ovale, in legno, detta moka, nome che è attribuito per estensione a tutto il pezzo. Il pezzo posto di sottovento è formato da una cima addugliata (raddoppiata, piegata in due) e trincata in vari punti, in modo da formare vari occhielli, ed una gassa all'estremità superiore. Questa gassa, anch'essa rifasciata, agguanta il bragotto proprio sotto la gassa della moka, mentre il penzolo avvolge l'antenna e l'albero, infilandosi poi nel foro della moka, in modo da formare un cappio. Il tutto è tesato, fissando il paranco agli occhielli del penzolo ed alla prima landa di proravia del Leudo.
ASTA DI FIOCCO
In questa foto del Leudo ‘Padre Pietro’ si nota la parte interna dell’asta di fiocco. (f. C.Gatti)
Particolari tecnici della coperta-prora del Leudo ‘Padre Pietro’. (foto C.Gatti)
Per tesare il fiocco viene usata un'asta che, passando attraverso un foro praticato nell'impavesata, alla destra del dritto, sorge 8 o 9 metri oltre la prora. Quest'asta è lunga generalmente due volte il baglio massimo. Il micciotto dell'asta viene inserito dentro una scassa posta in coperta, mentre l'estremità opposta è formata da una varea che ha le forme di un piccolo calcese ad una sola cavatoia. Dentro questa cavatoia scorre la drizza prodiera o di mura del fiocco. Questa drizza è detta pure del carambollo, perchè termina con una gassa, impiombata sul maniglione che fa parte del carambollo, e del quale parleremo più avanti. Sul leudo - Angela Prima, il diametro maggiore dell'asta è di circa 20 cm, mentre la parte di minor diametro, ossia dove inizia il calcese, è circa la metà. Spesso per sostenere lo sforzo dell'asta, vengono usati dei venti, o sartie laterali, che vengono incappellati al calcese, ed assicurati a piccoli anelli posti sul mascone. Il carambollo è un anello, o canestrello, che scorrendo sull'asta permette di tesare il polaccone, fiocco. é formato da un anello di ferro rifasciato con lezzino (specie di spago), che porta, contrapposti l'uno all'altro, un gancio ed una maniglia a U. Il gancio è sistemato verso poppa e serve ad agganciare la mura del polaccone, mentre il maniglione, come s'è già detto, serve ad assicurare il carambollo alla drizza. La colorazione dell'asta è uguale a quella dell'albero.
ORZE
Le orze sono manovre volanti che scorrono sulla parte inferiore del carro dell'antenna e servono ad orientare l'antenna ed a posizionarla dalla sua parte prodiera. Sul Leudo ve ne sono due, formate da un bozzello ad una cavatoia con uno stroppo lungo che forma all'estremità opposta, una gassa, dentro la quale scorre il carro dell'antenna. Lo stroppo è formato da un lungo anello di cavo d'acciaio rifasciato con corda catramata. La parte centrale di questo stroppo è unita da diverse legature o trinche. La lunghezza dello stesso stroppo deve consentire al bozzello di lavorare all'interno dello scafo. Il bozzello dell'orza è generalmente dipinto in bianco, oppure è lasciato a legno. Dentro il bozzello scorre una cima, che ha, ad uno dei due capi, una gassa impiombata. Assicurando la gassa ad una galloccia e tesando la cima, si manovra l'orza, portando l'antenna nella posizione voluta. Le orze sono tradizionalmente di diversa lunghezza. Quella più corta è detta orzapoppa o orza, quella più lunga è detta davanti o poggia. Il davanti è più lungo per poter passare di proravia alla pernaccia, ritornando successivamente a bordo sul lato opposto, lasciando allo stesso tempo una buona libertà di movimento al bozzello. L'orzapoppa, essendo già libera, non ha bisogno della stessa lunghezza. La gassa del davanti è sistemata a poppavia di quella dell'orzapoppa, perchè questo permette alle orze di strozzare tra le loro gasse il carro dell'antenna, mantenendolo in posizione. Non è comunque un errore vedere orze di eguale lunghezza, sopratutto nei Leudi più moderni. Le orze antiche erano in canapa, con un diametro equivalente a quello di un cavo d'acciaio rifasciato.
AMANTE O DRIZZA D'ANTENNA E SCIONCO.
Bozzello che serviva alla manovra dell’Antenna che portava inferita la vela del Leudo
(Museo Marinaro Tommasino-Andreatta di Chiavari – foto C.Gatti)
Per issare o ammainare l'antenna viene usato un complesso composto da un paranco.
Bozzello a 5 cavatoie
e da una cima piegata a doppino detta drizza o amante. La drizza scorre nelle cavatoie del calcese ed è trattenuta, nella sua parte poppiera, dentro un apposito foro trasversale praticato nella taglia, ossia il bozzello superiore del paranco di drizza. L'estremità opposta è assicurata al bragotto di sospensione dell'antenna, per mezzo di due diversi sistemi. Se si tratta di Leudi antichi, l'attacco è fatto direttamente sul bragotto, infilando il cavo nella redancia, ripiegandolo su se stesso, e trincandolo opportunamente. Nei Leudi moderni le gasse all'estremità della drizza sono anch'esse guarnite con redancie, ognuna delle quali contiene una coppia di ganci contrapposti, che si agganciano alla redancia del bragotto. Per evitare che i ganci possano scapolare inavvertitamente, questi vengono bloccati con una legatura di lezzino catramato. In alcuni casi più recenti, i ganci sono stati sostituiti da più comodi e funzionali grilli. La parte di drizza che si trova di proravia all'albero, e che è giunta all'antenna, deve formare sempre una mezza volta, sia quando l'antenna si trova a dritta dell'albero, sia quando si trova a sinistra. Per ottenere questa mezza volta bisogna fissare la drizza all'antenna, tenendo però il carro verso poppa. Naturalmente i marinai sapevano dare la mezza volta senza fare tutta questa fatica, ma per un modellista navale, questa è una via più sicura e comoda. Le drizze antiche erano fatte di canapa incatramata, quelle moderne sono di cavo d'acciaio rifasciato. L'operazione di fasciatura viene fatta nel seguente modo. Si intregna il cavo, ossia si sistema nel vuoto tra due legnoli, dello spago tipo lezzino, in modo da far riempimento, quindi, dopo aver dato due o tre mani di minio a olio, si fanno delle bende di tela iuta con le quali si fascia il cavo. Qualcuno usava impregnare le bende con ‘breck’, ossia un composto di sevo e catrame. Fatto questo si prende la ‘magnëta’, o ‘maglietto’ da fasciare, e con comando catramato o lezzino, si fascia il tutto, ripassando, a lavoro finito, un'altra mano di ‘breck’. Il cavo non viene poi impiombato sulla redancia, ma raddoppiato su questa, e fermato da tre legature apposite.
Per manovrare la drizza è usato un apposito paranco detto scionco, formato da due grossi bozzelli di forma diversa l'uno dall'altro, detti taglia (quello superiore) e taglione. Il taglione è generalmente a forma di parallelepipedo, con cinque cavatoie, sui fianchi, due robusti listelli verticali sorgenti, che servono a dare di volta alla cima del paranco. Il taglione del Ferdinando Bregante misura, senza galloccie laterali, 70 cm. di altezza, cm. 38 di di larghezza, e 40 cm. di profondità. A circa 10 cm. dal bordo inferiore troviamo un foro trasversale, di circa 7 cm. di diametro, dove passa la catena che serve ad assicurare il taglione sui golfari della mastra dell'albero. Il taglione è formato da strati di legno, e porta cinque cavatoie. I quattro strati che dividono le cinque cavatoie sono spessi cm. 2, 5, mentre il vuoto delle cavatoie è di 4 cm. In altri casi, anche se personalmente non l'abbiamo mai visto, il taglione è ricavato da un blocco unico di legno. La taglia è ricavata normalmente da un solo blocco, ed ha una forma ben diversa. Vista di fronte rammenta il busto di un uomo. La parte inferiore è piuttosto squadrata e porta quattro cavatoie, mentre la parte superiore, nel punto corrispondente al collo, porta una quinta cavatoia. La parte estrema, corrispondente alla testa si allarga nuovamente, ma senza raggiungere la larghezza della base. Osservando la taglia di fianco, possiamo vedere, vicino ad entrambe le estremità, due fori passanti da parte a parte. Nel foro inferiore, che si trova sotto le cavatoie, viene inserita la cima del paranco, mentre nel foro superiore, di maggior diametro, viene inserito il cavo della drizza d'antenna. La taglia che abbiamo avuto la fortuna di ritrovare misura cm 68,5 di altezza, cm. 15,5 di profondità minima (in basso) e cm 18,5 di profondità massima. Esistono altre forme di bozzelli da scionco, diverse da quelle descritte. Alcuni taglioni hanno ad esempio una sola galloccia, o meglio una castagnola, posta di fronte sotto le cavatoie, mentre esistono delle taglie, anch'esse abbastanza diffuse, formate da strati di legno, come i taglioni, e con tutte le cavatoie messe in fila. Queste sono di circa la metà dell'altezza del taglione, hanno la forma di un normale bozzello, e la drizza vi viene assicurata come un normale stroppo. Sia nella taglia di questo tipo, sia nel taglione, viene sistemato un listello orizzontale, che distanzia i due blocchi dall'albero ed impedisce che la cima del paranco possa sfregare direttamente contro lo stesso, rovinandosi.
OSTINO E BRAGOTTO DELL'OSTINO
Leudo ‘Padre Pietro’ costruito da Silvano Porcile. Particolari tecnici descritti nell’articolo.
(foto C.Gatti)
Ad una certa altezza, sulla penna, viene sistemato uno sbirro, o anello di cavo, che serve a sostenere l'ostino durante la navigazione, o l'amantiglio, quando l'antenna è in posizione di riposo. Vi sono due tipi di bragotti. Il primo è formato da uno sbirro guarnito con una apposita caviglia detta coccinello. Questo coccinello è sistemato nella parte inferiore, e vi viene incappellato lo stroppo del bozzello dell'ostino o dell'amantiglio. Il secondo tipo è uno sbirro semplice stroppato sull'antenna, e nella cui gassa scorre direttamente la cima dell'ostino. In questo caso si dice che l'ostino lavora a ‘cavo sordo’. Il bragotto dell'ostino è detto ‘moaè de l'osta’ (muè de l'osta), ossia madre dell'ostino.
AMANTIGLIO
L'amantiglio è quella manovra volante formata da un paranco ad una via, che in realtà non è altro che una delle drizze del polaccone, usata per sospendere l'antenna quando è in riposo. I bozzelli di questo paranco sono più piccoli di quelli del paranco di sartia.
FORCELLA PER POGGIARE L'ANTENNA.
A poppa, su entrambi i basti, troviamo un foro dove viene inserita una forcella, usata per poggiarvi l'antenna, quando è a riposo. Questa forcella è in ferro, ma supponiamo che nei leudi antichi vi fossero forcelle in legno.
Legenda di una ‘vela latina’
VELA
Non è facile avere la giusta forma della vela del Leudo, perchè non si trova sempre una foto ben inquadrata che ci consenta di valutare le giuste forme. In ogni caso le documentazioni iconografiche in nostro possesso, ed una certa esperienza raggiunta con l'esecuzione di diversi disegni e modelli, ci hanno permesso di individuare un metodo empirico di lavoro, che non si discosta molto da quelli che dovevano essere i canoni reali di esecuzione. Ovviamente mancano i calcoli per dare la giusta pancia ad una vela vera. Dobbiamo innanzitutto prendere come base alcuni elementi:
A ) - La lunghezza dello scafo tra i dritti, per ottenere la lunghezza del bordame, o cazzaggio.
B ) - La lunghezza dell'antenna, sollevata alla massima altezza di lavoro, col muso di porco accostato al fianco della pernaccia, per ottenere la lunghezza dell'antennale o inferitura.
C ) - In base ai precedenti elementi possiamo individuare la caduta della vela, che è data dalla distanza che corre tra l'angolo superiore, o di penna, e l'angolo di scotta della vela.
FERZI DELLA VELA
Ogni vela è composta di parecchi ferzi, o strisce, di tela olona, di un tipo con trama più sottile del normale. Ogni ferzo è largo 36 - 40 cm. A circa 2 cm. da ogni bordo del ferzo corre una riga celeste, che serve a dare la misura della parte di tela che deve essere sovrapposta con quella corrispondente del ferzo successivo. Una volta sovrapposti i due ferzi, si fanno le cuciture parallele. Nella cucitura dei ferzi, come abbiamo visto, non si usa la doppia piegatura, che è usata invece per la vaina, cioè il bordo della vela su cui viene poi cucita la ralinga o gratile.
BORDI DELLA VELA
Il perimetro del bordo della vela è formato da una doppia piegatura della tela, detta vaina, e sulla quale viene poi cucito il gratile, ossia una cima continua di circa 3 cm di diametro. La cima del gratile delle vele più moderne può essere formata da un cavo d'acciaio di minore diametro. In questo caso il cavo è rifasciato. Nella pratica marinara ogni bordo della vela cambia nome a seconda della sua posizione. Il lato che viene inferito all'antenna si chiama antennale, invergatura o bordo di inferitura. Su questo vengono assicurati i gerli di inferitura. Nel caso del Leudo, se si esclude la parte di antennale corrispondente alla parte del carro che resta libera per far scorrere le orze, i gerli sono sistemati sul gratile tra ferzo e ferzo. Il bordo poppiero, verticale, si chiama caduta. In questo caso, stando ad alcune notizie orali, la cima del gratile corre all'interno della piegatura della tela. Il bordo inferiore è detto cazzaggio, bordame, piede o linea di scotta. Il gratile in questo caso è incatramato, perchè viene più facilmente a contatto con l'acqua. In ogni caso la porzione di gratile che striscia contro l'albero è sempre rifasciata con tela. Sul gratile del cazzaggio, a circa un metro e mezzo dall'angolo di prora, se non più, viene fissata l'estremità poppiera di una gassa a doppino, rifasciata di cuoio nella parte prodiera, e trincata in più punti in modo da formare la gassa che viene incappellata al muso di porco, o punta del carro d'antenna.
ANGOLI DELLA VELA
Ogni angolo della vela ha un proprio nome a seconda della posizione occupata. L'angolo di penna, ossia quello superiore, è formato dalla trincatura del gratile attorno ad una redancia tonda. L'angolo inferiore poppiero detto scotta, è formato invece dalla semplice trincatura della ralinga, che forma così una gassa, allo stesso modo di quanto succede per l'angolo prodiero, detto di mura.
TERZARUOLI.
Per ridurre la vela in caso di cattivo tempo, o di venti più gagliardi, venivano usati i matafioni di terzaruolo, ossia delle sottili cordicelle poste su due o tre file, dette mani o bande di terzaruolo. Nella vela maestra, la più grande, vi sono tre mani di terzaruolo. La prima in alto è detta ‘primmo’ (primmu), la seconda ‘segunda’, la terza ‘darè’, ossia didietro. La linea formata dalla banda di terzaruolo è rinforzata, per compensare la maggiore usura. Ogni banda, o mano di terzaruolo, parte grosso modo dall'angolo di mura, e termina con un occhiello di cavo, sul gratile di caduta della vela, dalla metà della caduta stessa in su. Ogni matafione attraversa la vela, passando per un occhiello fatto nella banda di terzaruolo. Opportuni nodi, praticati nel cavetto del matafione, impediscono allo stesso di sfuggire dalla sua sede.
L’ultimo Leudo di Sestri Levante: ‘Nuovo Aiuto Di Dio’
ALTRI DETTAGLI DELLA VELA
Sul cazzaggio della vela, a circa metà della sua lunghezza, troviamo un piccolo stroppo con coccinello. Questo serve per agganciarvi la drizza del polaccone, quando si deve issare il bordo per raccogliere meglio il vento, o per distaccarlo dalla coperta quando tocca. Allo stesso modo si può sollevare il bordame sino all'altezza dell'antenna, per il soleggio, o asciugatura della vela.
POLACCONE
Assume questa denominazione il grosso fiocco usato sul Leudo, e su alcune altre barche a vela latina. Ve ne sono di varie misure, in genere tre. Non abbiamo segnalazioni precise sul modo di individuare l'esatta angolatura del polaccone. Normalmente resta delimitato dal carambollo, dal paranco di drizza e dall'angolo di scotta, che dovrebbe cadere grosso modo all'altezza dell'argano di prora. Se togliamo il coccinello, che si trova sull'angolo di penna di taluni polacconi, non abbiamo particolarità evidenti. L'angolo di mura ha una redancia tonda, l'angolo di scotta è formato da una semplice gassa.
VELATURA DI CATTIVO TEMPO.
Sul Leudo si usavano tre ordini di vele, a seconda delle condizioni del tempo. Con tempi duri si usavano le vele minori, che avevano anch'esse due mani di terzaruolo, per ridurre ulteriormente la vela. A volte la vela di cattivo tempo era montata su una seconda antenna, naturalmente più corta, per cambiarla più facilmente, senza mandare gli uomini a riva. Altre volte si usava una piccola vela quadra, detta trevo, e montata anch'essa su un proprio pennone. Altri dettagli più precisi sulla velatura e la manovra nel cattivo tempo, li troveremo più avanti, nel capitolo sulle manovre della vela.
Pietro BERTI
Leudo - FELICE MANIN
Scheda Tecnica:
• Anno di Costruzione: 1891
• Cantiere di Costruzione: Genova
• Tipologia: Leudo Rivano
• Lunghezza: 16 mt
• Larghezza: 5,6 mt
• Superficie Velica: 160 mq
• Sede: La Spezia
Il Leudo - Felice Manin fu varato nel 1891 a S. Michele di Pagana, e più precisamente in località Trelo, dallo scalo del padre del Mastro d'Ascia Attilio "Tilio" Valle. Secondo il Registro Navale del 1948 si tratta di una barca di 24,89 tonnellate di stazza lorda e 18,92 di netta, avente le seguenti dimensioni di stazza: m. 15,60 x 4,86 x 1,87. Nel 1893, benchè di proprietà di Emanuele Ghio ‘Cumbinemu’ di Renà (Riva Trigoso), appare sotto gli armi di Teresa Lena e Teresa Stagnaro, famigliari di Emanuele, mentre in seguito figurerà come armatrice Maria Ghio di Giovanni. Come ha raccontato il nipote Evaldo Chiappara, lo stesso armatore gestì pure il Leudo Enrico, la Pareggia - Battista e la Scuna - Alba.
Col Felice Manin e con le altre barche il ‘Cumbinemu’ trafficava in una vasta zona del Tirreno, toccando i porti di Ischia, dell'Elba, della Sicilia, della Sardegna ed anche dei porti francesi di Nizza e St.Raphael. Le merci trasportate di preferenza erano formaggi, vini, conserve, pesce secco e salato, legumi, lana grezza, ed anche tessuti lavorati a mano. In questa attività Emanuele era coadiuvato dai fratelli Giovanni- ‘Giuan’ e Bartolomeo - ‘Orbu’, mentre tra gli uomini che fecero parte dell'equipaggio si ricordano i Rivani Gio Batta Ghio - ‘Baciciotto’ e Andrea Brusco - ‘Do Caro’. Il Felice Manin, considerato barca solida ed ottimo veliere, fu condotto per svariati anni da Emanuele, ma l'incidente avvenuto nell'inverno del 1925-26 a Sestri Levante, segnò la sorte dell'armatore.
In quel periodo il ‘Cumbinemu’ faceva base a Lerici, dove aveva iniziato il commercio dei vini al posto di quello dei formaggi, che in quel momento non andava molto bene. Dovendo ancorare a Sestri Levante, dove non aveva un ormeggio fisso, fu sistemato nel primo posto liberatosi, nei pressi del cosiddetto ‘Scoglio Lungo’. Avvenne che, per il montare di una burrasca, il Leudo ruppe gli ormeggi e finì sugli scogli, subendo forti danni alla carena. Per recuperare i documenti e parte del carico Emanuele si tuffò parecchie volte nell'acqua gelida buscandosi una broncopolmonite che lo portò alla morte il 9 Febbraio 1926. Dato che per gli eredi non era possibile provvedere alle spese di riparazione, il Felice Manin venne acquistato, così come si trovava, dall'armatore Rivano Giovanni Castagnola fu Giovanni del casato ‘Sellai’. Quest'ultimo lo affidò per le riparazioni al Mastro d'Ascia Prato ‘O Rosso’, che operava sulla spiaggia di Portobello a Sestri Levante. Questi risistemò il Leudo, che fu poi calafatato da Angelo Cademartori ‘Cileto’ di Cavi di Lavagna, aveva lavorato anche nel cantiere di ‘Loenzin’ Figallo a Lavagna, durante la costruzione del Leudo Sestrese San Marco. È forse in quest'occasione che l'albero originale del Felice Manin fu sostituito da un secondo albero più corto, ricavato dal pennone maggiore di un grosso veliero. Il Castagnola impose alla barca il nuovo nome di Giovanni e Paolo e, nel 1930-31 lo iscrisse al Registro Navale Italiano. È curioso notare come anche il Giovanni e Paolo venne armato successivamente da altri membri della famiglia, ossia Maria Castagnola, ed in ultimo, dopo la scomparsa di Giovanni dal fratello Paolo ‘Paolin’.
Il Leudo della famiglia Castagnola asciuga le vele
Sotto i Castagnola il nostro Leudo riprese i traffici del formaggio. Durante la Seconda guerra mondiale il Giovanni e Paolo fu danneggiato leggermente da una bomba. Tirato in secco nei pressi dell'officina di Stagnaro, a Riva Trigoso, sulla riva destra del torrente Petronio, fu riparato e rimesso in attività. A parte quest'incidente il Leudo fu fortunato, perchè non disponendo ancora del motore, introdotto verso il 1946, non venne mai requisito per scopi bellici. Nonostante l'applicazione del motore navigò più spesso a vela, come se il motore non esistesse, poi nel 1957, quando il ‘Paolin’ cessò la sua attività armatoriale per divenire rappresentante di formaggi in Sardegna, per conto di una importante casa commerciale, il Giovanni e Paolo fu acquistato da Carlo Schiaffino di Santa Margherita Ligure, che lo ribattezzò Padre Carlo, un nome scelto tra una rosa di nomi possibili, comprendente i nomi Padre Angelo e Padre e Figli. Verso il 1960-62 si vede il Padre Carlo in una foto di Cesare Ferrari, scattata nel porto di Marciana Marina, nell'Isola d'Elba. Nel 1964 furono sostituiti, presso il Cantiere Canale di Lavagna, sia il timone, che il motore e l'asta del fiocco, mentre l'antenna era già stata sostituita in precedenza. Per quanto riguarda l'antenna quella vecchia s'era incrinata, quindi per rinforzarla le era stato aggiunto sul lato inferiore un prolungamento, o Lapazza, che le dava una forma irregolare e che si nota nelle foto del periodo 1957-60. Il motore installato, motore ausiliario diesel da 60 cv, non era nuovo ed era stato tolto dal Leudo di Attilio Bregante. Nel 1971 lo scafo venne pitturato di verde, ma questo colore fu tolto perchè non piaceva. Nel 1976, fu rivenduto a nuovi proprietari, che dopo averne iniziato la trasformazione in barca da diporto lo abbandonarono sullo scalo del cantiere di Nicolò Muzio ‘Mingo’, a Renà, una spiaggia a levante dei grandi Cantieri Navali. Qui venne cambiata l'opera morta e furono fatti dei rifacimenti quali la grossa tuga poppiera, eliminata successivamente dopo il recupero della barca. Nel 1981 il Padre Carlo è acquistato da Luigi Cappellini che, stimolato da alcuni appassionati, ne iniziò il restauro. Il lavoro di ripristino dello scafo ha richiesto la sostituzione di diversi corsi di fasciame ed il completo ricalafataggio. Per quest'ultima operazione sono stati usati circa 50 chili di stoppa, e lo stucco è stato composto miscelando minio, biacca, caolino e olio di lino, come si usava un tempo. Il calafataggio è stato eseguito da Giovanni Sacco di Genova Pra, un calafato del ramo industriale del porto di Genova. La riattrezzatura della parte velica ha richiesto la ricostruzione dell'antenna e dell'asta di fiocco, entrambe in lamellare, e delle varie manovre sia fisse che correnti. Quest'ultimo lavoro è stato portato avanti sotto la guida di Tomaso Stagnaro ‘Marcello’, un anziano di Riva Trigoso, già comandante della Goletta Vinacciera - Padre Merica, dei Lena di Sestri Levante. Lo stesso aveva già riattrezzato, negli anni precedenti, il Leudo - Nuovo Aiuto di Dio di Mosè Bordero. All'atto del restauro, il Leudo disponeva di un motore Arona HMS 60 diesel, che è stato revisionato completamente dalla casa produttrice. Ripreso il nome originario di Felice Manin, ed assunta la nuova matricola 2 GE 4235 D, viene varato il 3 luglio 1982, avendo come madrina la signora Astrid Muckermann, direttore della Consornautica di Genova, ed alla presenza di una vasta folla di curiosi. Purtroppo un incidente al motore, immediatamente dopo il varo, guasta l'allegria della giornata. Successe che, non avendo messo l'olio nel carter dopo la revisione, le bronzine si fusero, ed il Leudo dovette fare una sosta forzata nel porto di Sestri Levante. Rinato a nuova vita il Felice Manin, che all'epoca alzava le insegne del Velamare Club di Milano, compì la prima traversata verso la Sardegna, dove partecipò alla Regata delle Barche d'Epoca a Porto Cervo, vincendo un premio quale barca più antica. In questo periodo, durante un bordo con vento teso, si aprì una fessura nell'albero, che corse il rischio di spaccarsi. Per questo fu necessario rinforzarlo alla base con cerchioni di ferro. In autunno il Leudo venne esposto sul piazzale antistante la Fiera di Genova, in concomitanza col Salone Nautico.
Dopo la parentesi Genovese, il Felice Manin si dedicò a varie attività. Durante questo periodo, nel quale fu fondata la società Carloforte, il Leudo fu impegnato in una campagna-sub alle Isole Siciliane. Si trattò di un periodo di transizione, nel quale, tra un lavoro e l'altro, si cercò di far rendere la barca per poter coprire le spese sostenute durante i lavori. Fin dall'epoca del varo si pensò ad una iniziativa che qualificasse anche culturalmente l'operazione di recupero del Leudo, e questo favorì la nascita dell'Istituto di Restauro e Cultura Navale Felice Manin, che però alla lunga non riuscì a funzionare appieno, sia per gli impegni di Cappellini, sia per le difficoltà di collegamento tra i soci. Non fu comunque un lavoro inutile, perchè prese corpo l'idea di inserire concretamente il Leudo nell'ambito delle iniziative Colombiane che dovevano concludersi nel 1992, in occasione del Quinto Centenario della scoperta dell'America. Nacque così l'idea di compiere la traversata dell'Atlantico sulla rotta di Cristoforo Colombo. I lavori di miglioramento della barca ebbero dunque nuovo impulso, specie per quanto riguardava la sicurezza della navigazione. Venne impiantata una nuova radio e delle più moderne apparecchiature di navigazione. Oltre a questo, in previsione di una lunga permanenza in mare, vennero sistemate a bordo delle apparecchiature frigorifere e di surgelamento, oltre ad un impianto per la desalinizzazione dell'acqua.
Dopo un primo annuncio ufficiale dell'impresa, vi fu un susseguirsi di manifestazioni preparatorie. Nei giorni 25-26-27 Agosto 1984, il Leudo partecipò come Ospite d'Onore alla seconda Regata delle Vele Latine di Stintino, in Sardegna. Immediatamente dopo mise la prora su Noli, in concomitanza con la Regata Storica dei Rioni. In questa storia, Noli assume un significato particolare, perchè fu da quì che iniziò oltre Cinquecento anni fa la grande avventura Colombiana. Colombo s’imbarcò a Noli, allora Repubblica Marinara, per recarsi in Inghilterra, ma a causa di un naufragio si ritrovò in Spagna, dove in seguito si mise a cercare i finanziamenti per la sua impresa. Dopo Noli, il Leudo si trasferì a Genova, dove, attraccato alla radice di levante di Ponte dei Mille, completò i preparativi per la partenza, prevista dalla darsena del Salone Nautico. Le tappe previste per il viaggio, Genova, Barcellona, Siviglia, Palos, Lisbona, Canarie, San Salvador, Miami, Washington e New York.
Nella realtà, per motivi tecnici, Palos e Lisbona verranno saltate. A Miami, il Leudo dovrà partecipare come ospite al Miami International Boat Show, gemellato per l'occasione col Salone Nautico di Genova. Inizialmente l'equipaggio doveva essere composto da Luigi Cappellini (skipper), Lucio Napolitano, Umberto Terso, Riccardo Garampi, Roberto Barbi, Alberto Venza, Franco Bevilacqua, Armando Prisco e Alvaro Mazzanti. Purtroppo, Napolitano, Barbi, Bevilacqua, Prisco e Mazzanti in seguito rinuncieranno e verranno sostituiti da Franco Tornambè, Maurizio Benazzo, Mauro Albonico, Adriano Borgna e Carlo Martinoli. La partenza del Leudo destò molto interesse ed entusiasmo, ma anche molti timori, specie tra i Rivieraschi. Qui i vecchi marinai dei Leudi affermarono che il Leudo, pur essendo una buona barca, non era adatto ad una simile traversata, avendo oltretutto la bella età di 93 anni.
Il rimorchiatore India e il Leudo Felice Manin il giorno della partenza per l’America
(foto P.Berti)
Nonostante questo il Felice Manin, che innalzava anche la bandiera dell'UNICEF, quale messaggero di pace, partì la domenica del 21 ottobre 1984 dalla darsena della Fiera di Genova, salutato da una folla numerosa, e scortato dai rimorchiatori India e Capotesta, oltre che dallo Jawl Elpis, che fu la prima barca di Sir Francis Chircester, il noto navigatore solitario. Iniziò così la grande avventura che portò il Felice Manin dallo scalo di S. Michele di Pagana, dove fu varato, fino a San Salvador, dove giunse il 30 gennaio 1985, alle ore 17,30 italiane, dove fu accolto calorosamente dalla popolazione locale.
Pietro BERTI
UN RAPALLINO nell'Occhio di un Ciclone
RAPALLINO NELLA TEMPESTA
Tratto dal libro
QUELLI DEL m/r VORTICE
Carlo Gatti
La bella linea del rimorchiatore oceanico VORTICE.
Il Vortice fu costruito nei Cantieri Navali “Baglietto” di Viareggio nel 1964. Aveva una stazza lorda di 788 tonn. Misurava 57 metri di lunghezza ed era largo 10 metri. Tra le onde lunghe dell’oceano, tuttavia, sembrava più corto, perché spariva alla vista di un osservatore occasionale.
Si diceva in giro che, il buon senso, (oppure qualcuno più in alto..), avrebbe dovuto impedirgli d’uscire dal Mediterraneo…
Charly, in seguito ebbe modo di esprimerci la sua opinione in materia:
“Noi, che del Vortice siamo stati inquilini, abbiamo sempre contestato queste dicerie. Di fatto, il suo trentennale curriculum ha mostrato agli scettici, sia la longevità della sua poderosa struttura, sia la storia delle sue imprese, che non è stata scritta soltanto da rimorchi e assistenze, ma anche da salvataggi, disincagli e operazioni umanitarie”.
Il Vortice era dotato di una strumentazione nautica di primissimo piano e la sua stazione radio era più potente di quell’installata sulle T/n Michelangelo e Raffaello.
Seimila cavalli di razza erano distribuiti su due motori efficientissimi che, purtroppo, scaricavano la loro potenza verso un solo asse porta-elica, insomma, come una nave qualsiasi. Aveva una proverbiale elica da tiro, disegnata da grandi pale con un passo relativamente piccolo, che gli consentiva lo sfruttamento integrale della sua forza motrice.
Il Vortice sfruttava un eccellente tiro al dinamometro (65 tonnellate) ed aveva in dotazione un verricello eccezionale (troller) sul quale era avvolto (in spire) un cavo (56 m/m di diametro) di 1100 metri di lunghezza.
Il Vortice aveva una limitazione tecnica che faceva impazzire i suoi manovratori: la scarsa manovrabilità, tipica dei rimorchiatori di quella generazione che avevano l’inversione di marcia molto lenta.
Spaziosi e comodi erano i suoi locali interni e mostrava di sé un’elegante linea longitudinale che lo rendeva molto simile ad un lussuoso panfilo dei nostri giorni, tuttavia, visto da un’altra prospettiva, la prora appariva chiaramente schiacciata e poco affilata, mancava di slancio e nell’impatto con l’onda di prua, sbatteva fragorosamente anziché sollevarsi sull’onda.
Questa “ingenuità” costruttiva rappresentava un vero problema nel dover mantenere la rotta stabilita con mare grosso di prua. Il Vortice, inoltre, con un solo motore al minimo dei giri, esprimeva una velocità troppo alta: sei nodi. Chi sa di queste cose, avrà intuito che il mastino non era fatto né per cavalcare l’onda, né per stare alla cappa. L’unica soluzione, per navigare in sicurezza con il mare grosso di prora, era quella di avanzare bordeggiando.
La navigazione veniva così allungata da percorsi a zig-zag, proprio come i velieri di un tempo che navigavano contro vento con andature di bolina.
Anche gli avviamenti del motore erano molto lenti (30”), e le inversioni di marcia, superiori al minuto primo, erano ancora più stressanti. La manovra era quindi penalizzata ed i suoi comandanti dovevano quindi conoscerlo bene per poterlo anticipare nelle sue reazioni.
In quegli anni, caratterizzati da forti espansioni commerciali ed economiche, tutte le attività connesse allo shipping internazionale decollarono ovunque. La tecnologia ebbe un rapido impulso, e quando il Vortice entrò in linea, nuovi rimorchiatori nord europei erano già stati concepiti e disegnati con due assi, due eliche intubate (Mantello-KORT), e per le unità superiori ai 100 metri di lunghezza era previsto il Bow thruster (elica di manovra prodiera).
Questi grandi scafi rispondevano, con i doppi sistemi propulsivi, all’attesa domanda di sicurezza contro le sempre presenti avarie e, fatto tecnico notevole, i “comandi dei motori” erano passati sui ponti di comando, direttamente nelle mani dei capitani ottenendo la tanta richiesta rapidità di manovra per affrontare, in tempi rapidi, le molteplici situazioni d’emergenza, che si prospettavano sia in porto che in mare aperto ed in qualsiasi condizione meteorologica.
La storia del Vortice è stata scritta sul mare da tanti equipaggi. Su tutti loro è rimasto impresso un sigillo indelebile, corredato di una “certificazione” che è stata rilasciata dalla più esclusiva Università Marinara di Genova.
– Facoltà: Rimorchi d’Altura –
Il diploma di laurea però è impresentabile, perché è impregnato di sudore, è sporco del grasso di molte redance e maniglioni, è unto dall’olio del troller ed è schiacciato da pesanti catene.
Questo mastino genovese, ad oltre quaranta anni dal suo varo, rivive ancora nel cuore di un club immaginario, dove gli uomini lo ricordano come una “leggenda” che, ne siamo certi, un giorno ci sarà raccontata per intero.
Per gli appassionati della materia, possiamo ancora aggiungere che gli armatori genovesi capirono ben presto che l’ammiraglia era una rispettabile “prima donna”, un fine gioiello estetico tra tanti rozzi e sgraziati esemplari stranieri, ma le sue prestazioni tecniche risultavano alquanto limitate rispetto alle richieste incalzanti dei maggiori impegni dell’epoca: rimorchi ed assistenze di grandi piattaforme petrolifere, rimorchi ed assistenze di superpetroliere, concorrenza dei multi-purpose tugs (Supply-Vessel).
La situazione cambiò nel 1968, con l’entrata in linea del M/r Ciclone. Per moltissimi anni, il nuovo rimorchiatore della RR-genovese fu un vero esempio di potenza, manovrabilità e versatilità. Nel frattempo, dal 1964 al 1969, un’orda di poveri cristi dovette confrontarsi ed adattarsi, ad armi impari, con la concorrenza nord-europea, sempre più agguerrita e spietata. “Mai di peggio!” si diceva a quell’epoca…
La Tempesta s’avvicina
Il centro della depressione e l’avvicinamento del VORTICE a New York sono pericolosamente in rotta di collisione.
Il velo notturno, bloccato a ponente da un’entità superiore, tramonta più lentamente del solito. Le tenebre, acquattate dietro l’orizzonte, sembrano intenzionate a frenare le luci dell’alba, forse per non chiarire il suo infausto progetto. Poi, lentamente, la luce nascente di poppa, scolpisce uno scenario dantesco, che si estende come un arco tra i due traversi del Vortice che procede verso ponente, cavalcando su onde alte ormai quattro o forse cinque metri.
Il ponte di comando è largo quel tanto che basta per sgranchirsi le gambe tra un’onda e l’altra. Charly usa esercitare questo tipo di footing per sciogliersi i muscoli e quando il mare monta e ringhia, l’esercizio è utile, almeno così pensa, per esorcizzarne, con una specie di balletto rituale quella nenia furiosa che annunzia la nuova sfida all’O.K. Corral...
Qui la situazione appare molto più grave, perchè le misure ed il peso dell’avversario sono fuori scala. Charly lo sa e per una sorta di vanto giovanile non lo teme, tuttavia non osa provocarlo, neppure con lo sguardo. Il gran match sta per cominciare e Charly non intende svelare le sue strategie né tanto meno le sue emozioni all’avversario che si avvicina minaccioso, a testa bassa, simile più ad un toro gigantesco che carica infuriato, che ad un pugile raffinato che usa colpire sempre con jabs pungenti, sfuggenti e senza tregua.
Poi, senza alcun preavviso, verso le otto, il mostro sbuffante apre le sue fauci e mostra i suoi contorni più alti, che paiono scolpiti da mani diaboliche nella nera lava. La sua parte inferiore, ancora lontana, appare invece invitante, affascinante, magica come una grotta di smeraldo, colma d’acqua scintillante… da bere!
La caverna stregata è l’occhio del mostro, che incanta e attira le sue vittime per divorarle senza pietà.
Alle spalle di quell’inferno incalzante c’è il sinuoso fiume Hudson che porta alla festosa New York, con i suoi docks resi celebri da Marlon Brando in “Fronte del Porto” e che Charly rivede ora in trasparenza, brulicanti di gente festosa e laboriosa. Su quella immaginaria e cromatica tavolozza non mancano le maestose navi passeggeri, i liners giganteschi che ornano, come tanti fiori freschi appena giunti dall’Europa, l’ovale di Manhattan brulicante d’immensi grattacieli che fluttuano come fantasmi sulle note di West Side Story.
Non è tempo di sognare, il vento forte solleva ormai creste insidiose e disegna con i suoi poderosi artigli, simmetriche graffiate di schiuma che s’infrangono minacciose sui vetri del ponte di comando e scivolano poi lungo i fianchi dello scafo.
Bobby sale faticosamente sul ponte, cerca la colonna del telegrafo e l’abbraccia con forza per non rotolare a paratia e fissa lo sguardo sul Jack di prora.
“Guardate! Quell’oscuro disegno di prora sembra la costa, invece temo che sia qualcosa di molto più duro e impenetrabile rispetto a ciò che dovremmo (?) vedere domani a quest’ora”.
Il nostromo Zeppin, madido di sudore, stenta a tenere la rotta. La prora, nel precipitare verso l’incavo dell’onda, spiattella attorcigliandosi come un serpente. I colpi del tagliamare sono secchi e sordi nella caduta, lamentosi nel risalire disperato in verticale come un naufrago in cerca d’aria pura verso il cielo aperto.
Da circa un’ora, Charly è in contatto diretto con la sala macchina, modifica i giri dei motori e quindi la velocità per regolare l’andatura sulla frequenza del treno d’onde. Il Vortice è entrato ormai nel raggio del vento forte ed è costretto a navigare e manovrare d’emergenza per non collidere e spaccarsi contro un fronte che appare troppo grande ed avvolgente, come un agguato premeditato che abbia previsto ogni via di fuga.
Charly rimane in posizione d’attesa: alla cappa in mezzo al ring, nella speranza di un’improbabile clemenza dell’avversario o di una più improbabile sospensione del match, per la manifesta inferiorità di un imprudente e vanitoso sfidante.
L’equipaggio, assicurata la chiusura di tutte le aperture dello scafo, corazzati gli oblò e bloccati tutti i tipi d’attrezzature esterne e interne, si è radunato nel caruggio centrale. Nessuno è solo e tutti sono pronti per il peggio…
In sala macchine il d.m. Gianni Emmaus, insieme al 3° macchinista e due ingrassatori, risponde agli ordini del telegrafo, ma i loro timori sono concentrati sul controllo dell’osteriggio, sul quale piombano fragorose tonnellate di mare e sullo scafo che sale e scende ad intervalli irregolari come un ascensore impazzito, in preda al delirio.
Radio-poppa (l’immancabile centrale del gossip di bordo) informa che presto scoppierà l’inferno, ma non tralascia d’avvertire che Charly non regalerà niente a nessuno. “Che cos’è, una sfida o una rinuncia?”
- Qualcuno ribatte -
L’equipaggio, ancora baldanzoso, appare ora diviso su quelle strane previsioni.
Chi conosce bene il comandante afferma:
- “E’ un uomo che non molla mai e poi conosce questi mari come pochi. Ha moglie e quattro figli, non può fare cazzate…”
Chi lo conosce meno ribatte:
- “E’ giovane ed anche in gamba. Spero che non voglia fare carriera o peggio ancora giocare con le nostre vite”.
Verso le undici il barometro è in caduta libera: 950 mbrs e Charly scruta quel valore, come un segugio fiuta la sua preda, ma la sua attenzione è catturata ancora una volta da un fruscio proveniente dallo scaffale delle bandiere e Charly trova così il modo di sfogare sul folletto le sue ansie…
“Zagallo hai finito di fare il gradasso e di prenderci in giro? Adesso hai paura fanfarone?”
“Ti ricordi Charly cosa diceva l’amico B. Pascal?”
– chiede sarcastico Zagallo -
“In questo momento ho altro da pensare!”
- farfuglia confuso Charly -
“E allora te lo ricordo io, besugo! Il Padre Eterno ti ha dato un cervello piccolo per risolvere soltanto i problemi di giornata... Guarda infatti dove ci hai portato! Ma ti ha anche dato un cuore infinito per capire tutto il resto!”
- Charly rimane spiazzato e abbassando il tono della voce azzarda:
“Non mi sembra che abbia detto proprio così! In ogni modo, cosa vorresti dire? Dai! Non fare il difficile e sbrigati, ho poco tempo!”
- “Voglio dire” – incalza il folletto –
“che qui non ci rimane altro... che pregare!!”
Il muro avanza nella bonaccia. Siamo nell’occhio del Ciclone
Il Vortice si trova proprio nel centro della depressione diffusa e riportata nel bollettino meteo americano.
Di prora riappare a tinte evanescenti, proprio come un miraggio, quel lago azzurro smeraldo. Si tratta dell’occhio ammaliatore che tanti marinai, prima del Vortice, ha già attirato e divorato nelle sue viscere infernali come vittime sacrificali.
Il Vortice, simile ad un puledro appena domato, si trova improvvisamente nella più surreale bonaccia di vento e di mare; frena guardingo, si solleva ancora una volta, si scrolla il sudore di dosso, sbuffa e sconcertato per la falsa accoglienza si blocca d’istinto.
Charly sa che la straordinaria “grotta azzurra” è un’infida trappola, zeppa di secche e senza vita. Così come teme che pochi al mondo, o forse nessuno abbia mai potuto raccontare d’essere uscito vivo dall’occhio di una simile tempesta…
La respirazione è diventata nel frattempo tremendamente difficile.
Sergio, il 1° macchinista, con il suo incedere atletico da cintura nera di Judo, entra deciso in timoneria per chiedere se i guai sono finiti, ma s’accorge presto di non riuscire ad emettere suoni; è come se, improvvisamente, il Vortice fosse salito di quota verso l’aria rarefatta di una vetta sopra i tremila metri. Qualsiasi movimento è frenato, frustrante e soffocante.
Charly, superato mentalmente l’incantesimo di quella magia, fiuta appena in tempo il tragico pericolo incalzante. Reagisce prontamente con rabbia e, strappando l’interfonico dal suo alloggio, urla all’equipaggio di tenersi forte, con tutta la forza possibile. Avverte la macchina di rimanere attaccati ai comandi:
“Presto manovreremo per la vita.
Un muro nero e gigantesco si sta avvicinando a folle velocità!”
Chi può in quei reali frangenti, riportare un po’ di sereno in quegli animi scoraggiati e disperati? I veri marinai hanno paura del mare. Chi, più dei marinai sa gestire la paura che non è rassegnazione o fatalità, ma freddezza e calma interiore che provengono da una preghiera?
I marinai vivono positivamente la solitudine e sono dei veri esperti nel ritrovare dentro di sé quella fermezza che li soccorre, sempre, nella tragicità di certi episodi. Questa forza d’animo, per alcuni si chiama Madonna di Montallegro, per altri della Guardia, del Boschetto oppure lo stesso… Dio Misericordioso.
Poi, si sa! Ritornato il sereno, riemerge uno strano pudore ed i santi invocati diventano: destino, fatalità o addirittura bravura umana…”Parola di marinaio?”
Sul Vortice, anche i più duri di cuore ed i più ostinati di cervello si piegano e, tenendosi stretti l’uno all’altro, pregano. Chi in silenzio, chi ad alta voce.
Quella vulcanica ombra grigia che Charly vede avanzare terrificante come l’incubo di “Una notte sul Monte Calvo”, non è una montagna staccatasi dal continente, neppure il più mastodontico dei piovaschi apparso sulla terra. E’ un’onda di proporzioni catastrofiche!
“Ecco il volto della morte!”
Sogghigna Charly.
Mancano cento metri all’inevitabile inghiottimento e i tre uomini sul ponte di comando possono soltanto guardare attoniti l’immensa cresta bianca veleggiare ad altezze celestiali. Già!! Proprio verso quel cielo che sembra averli abbandonati per sempre.
La collisione avviene dopo qualche istante ed il Vortice, come un infimo Golia, s’impenna in verticale e fiero soltanto della sua gioventù, penetra il mostro infilzandolo nel ventre, ad un terzo della sua altezza.
E poi c’è il buio più totale! Profondo! Abissale!
Lunghissimo come il film della propria vita che scorre lucido, senza fretta, tra gli affetti lasciati per sempre.
Un enorme scroscio d’acqua precipita sopra lo scafo e tuona come un’esplosione. Il Vortice, schiacciato da una pressa gigantesca, è risucchiato verso gli abissi. Poi, carico d’aria, si ferma di schianto, ha ancora una stridula impennata e comincia a salire lentamente, emana flebili ruggiti, come un vecchio leone schiacciato da un branco d’elefanti. Segue un sussulto rapido e poi risale a pallone, urlando insieme al suo equipaggio che percepisce la salvezza. Il VORTICE è ferito gravemente. Tonnellate di mare diabolico sono entrate dappertutto portando l’umiliazione e la devastazione.
Il Miracolo.
Quando la fine sembra ormai giunta, improvvisamente avviene il miracolo. La risurrezione dagli abissi si attua con un’insperata emersione, col rivedere improvvisamente la luce e con i comandi del Vortice che rispondono ancora.
In queste fasi distinte, ma collegate strettamente tra loro, c’è il ritorno alla vita.
I miracoli purtroppo non si ripetono, almeno per i comuni mortali.
Charly lo teme, si avventa sull’interfonico ed urla alla macchina:
- “Datemi “tutta forza ripetuta e con la massima urgenza. Dobbiamo volare!” –
Il mostro, sicuro ormai della vittoria, non dà tregua. Il colpo di maglio, simile al precedente, è già lì, sospeso, statuario, in posa arcuata, a poche decine di metri, urlante d’odio, ghignante nella sua immensità. Il suo martello è pronto a sferrare con micidiale crudeltà l’ultimo colpo su l’ignobile ed arrogante insetto che ha osato sfidarlo.
Charly balza come un giaguaro sulla ruota del timone e grida a Zeppin:
“TUTTA A SINISTRA”
insieme, in un abbraccio terrificante e sovraumano, s’avvinghiano urlando appesi alle caviglie della ruota che vibra al limite della rottura. Nella rotazione forzata degli ingranaggi, caldi guizzi d’olio sprizzano sui loro volti già intrisi di sudore.
Bobby abbassa ancora la leva del telegrafo e ripete l’ordine con rabbia :
“Tutta forza avanti “
Il Vortice parte come una poderosa cannonata ed accosta piegandosi sul fianco sinistro, appiccicato a quella parete livida, perfettamente verticale e levigata come la pista di un circo di periferia.
In quella curva perfettamente circolare, impressa nell’onda densa come un muro, c’è l’ultima speranza.
Chi può dirlo di preciso? La sensazione è quella di un vero e proprio tuffo in una rotazione avvitata. Attimi di terrore! Il rumore dei motori è sparito, è racchiuso, ovattato nel tunnel verde che lo avvolge a spirale come un serpente che sta per soffocarlo.
Il ponte di comando, sbandato al limite del rovesciamento, perde ogni riferimento visivo e ogni connotazione nautica.
Stivali, incerate, strumenti, sgabelli, bandiere, coperchi, tazze e tazzine sono rimescolati, sparpagliati dal mare vivo e poi lanciati senza mirare come micidiali proiettili impazziti.
Il Vortice è riuscito a girarsi e mettersi il mare in poppa!
Ma l’onda implacabile lo insegue e quando lo raggiunge gli scarica poi il suo macigno dall’alto di quella collina assetata di sangue. La cresta, come una fragorosa valanga, colpisce in pieno la poppa del Vortice che pare staccarsi di netto dal resto dello scafo. La prora, ormai sfuggente, reagisce arrampicandosi in alto, svirgolando come un rettile impaurito che sottrae la sua coda al predatore.
Lo sforzo di Zeppin, Bobby e Charly sulla ruota del timone è immane e forse volutamente esibizionista, plateale, pensò Charly:
“A quel mostro bastardo ed infernale non possiamo che mostrare il volto della nostra sofferenza, del nostro coraggio e quella parte “assistita” della nostra debole intelligenza umana”.
Tra i vetri appannati e striati di bianco, le ombre nere di tre marinai lottano ancora, confusamente attorcigliati. E’ l’unico segno di vita! Il Vortice è ingovernabile, ma non può traversarsi alle onde. Il timone è diventato una ruota di pietra. Nella rinata speranza di vita, quegli uomini veri triplicano le forze ormai esaurite e, dall’Isola dei morti ritornano lentamente alla vita.
Il Vortice ha girato la prora di 180° ed aspetta il passaggio
della tempesta.
Il Vortice ed il suo equipaggio sono ora un ammasso violentato, ammaccato e ferito, ma ancora uniti nei colpi ricevuti, in parti eguali. Tutti a bordo hanno lottato. Nessuno ha deluso l’altro. Ognuno ha dato il massimo di sé, con estremo coraggio ed ora insieme hanno messo le ali.
La musica tambureggiante, scolpita, asimmetrica ed imprevedibile di Prokofiev, lascia la ribalta e, in virtù di un’altra magia, le prorompenti Walkirie fanno il loro ingresso sul nuovo palcoscenico, nella trionfale cavalcata liberatrice di Wagner.
Sospeso come un falco che prende l’ultimo fiato, il Vortice scivola ora in picchiata verso il basso, sparisce e riemerge come un grosso pallone grondante di verde-oceano e striato di schiuma biancastra. Poi risale planando dolcemente alle massime altezze, per restare immobile alcuni istanti sulla cresta dell’onda, e infine precipita a folle velocità, con una schioccante panciata…. .
“Il mostro ci ha pestato ed ora ci prende per il culo. Ci culla e ci spinge, ci risucchia, ci schiaffeggia, ci accarezza e ci scrolla come ragazzini sulla spiaggia dei Cavi in una giornata di burrasca”.
Ammette Charly, cui non restano che vuote parole per frenare l’emozione, un vago senso di sconfitta e tanta stanchezza.
Il Vortice naviga ora verso casa, con un assetto poco virile. Sbandando e sculettando vistosamente, si ritira verso il suo angolo, dolorante come un pugile colpito e frastornato dai colpi.
L’equipaggio è a pezzi, ma vivo, è stato salvato da un “gong celeste” ed è fiero per le manovre fortunate del suo capitano.
Quel silenzio colmo di sagge meditazioni esistenziali è rotto, ben presto, da un urlo incontenibile di gioia, che sale dal carruggio del Vortice, e prende ancora più forza nella tromba delle scale.
“Hip-Hip-Hurrà !! “ Forse per esorcizzare il drago che sputa ancora fiamme e vapori sulfurei, ma non fa più paura a nessuno.
“Hip-Hip-Hurrà !!” Forse per ringraziare il Cielo del dono ricevuto.
“Hip-Hip-Hurrà !!” Per un brindisi di Champagne alla gioia di vivere.
Con una ritirata strategica, la prima parte della spedizione prende una piega assolutamente atipica ed il Vortice, esibendosi in un insolito surf Atlantico, si fa sberleffi della tempesta. Alla comprensibile paura dell’equipaggio, subentra la reazione nervosa, che mira ora al recupero d’energie ed alla rivincita su un avverso destino, mediante un gioco ancora pericoloso, ma affascinante.
Dopo l’accostata di 180°, l’ammiraglia si mette la tempesta in poppa, ma questo percorso a ritroso è fatto di miglia già percorse e, per limitarne l’accumulo, Charly sceglie la più bassa velocità possibile per governare, con un solo motore al minimo dei giri.
La tempesta spinge ancora forte di poppa e scarica, talvolta, sullo scafo onde ancora più alte che, un Vortice sprezzante e altezzoso, respinge ormai sicuro di sé, fuggendo a zig zag come una lepre sulle colline di Carpenissone. Il solcometro, purtroppo, segna 12 nodi di velocità, il doppio di quella registrata con mare calmo e con lo stesso numero di giri-motore. Sembra impossibile, ma il Vortice sta volando.
Passata è la tempesta…
Carlo GATTI
Rapallo, 23.04.12
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA CISTERNA "RAPALLO"
L'AVVENTUROSA STORIA DELLA CISTERNA RAPALLO
L’idea di dare nomi di città o regioni Italiane alle navi aziendali nasce prima dell’istituzione dell’AGIP quando, per l’approvvigionamento di prodotti petroliferi, venne costituito il (CUNSA).
Il Varo della RAPALLO a Riva Trigoso. Fu la prima petroliera dell’AGIP
Forse le Sorelle non erano ancora “Sette”, ma all’inizio degli anni ’20, alcune società petrolifere straniere operavano già sul nostro territorio e con le loro navi spadroneggiavano sui nostri mari.
Per contrastare questa aggressiva infiltrazione straniera, fu costituito in quegli anni a Milano il “Consorzio Utenti Nafta S.A.” (CUNSA), con l’obiettivo di rifornire direttamente le industrie del Nord Italia con l’approvvigionamento e la distribuzione della “nafta” ad uso industriale. Fu scelto Vado Ligure come porto di discarica delle petroliere, dove già esisteva un deposito costiero che fu rilevato ed ampliato.
Questa idea d’indipendenza economica poteva realizzarsi, inizialmente, soltanto con l’acquisto di due navi per il trasporto di prodotti petroliferi. All’epoca, tuttavia, non esisteva un vero e proprio mercato di petroliere pronte all’uso, ma furono individuate due navi da ‘carico secco’ in costruzione presso i Cantieri di Riva Trigoso. Le due unità erano state impostate nel 1919 con altri nomi, ma al momento del varo furono chiamate:
RAPALLO di 8500 tonnellate di portata (5800 t.s.l).
RECCO di 8170 tonnellate di portata (5600 t.s.l.)
La trasformazione delle due unità da ‘navi da carico’ in ‘petroliere’ fu realizzata mentre erano ancora sullo scalo. Il risultato fu un compromesso tecnico-costruttivo interessante: le cisterne erano separate da una singola paratia longitudinale e da varie paratie trasversali, avendo così solo cisterne laterali (dal 1925 in poi, invece, si costruirono petroliere con tre file di cisterne, due ai lati ed una centrale). I due scafi avevano ancora i doppifondi a sistema cellulare ed estesissimi raddoppi della coperta per incrementarne la robustezza. Nel complesso l’operazione ‘sidero-chirurgica’ riuscì bene e per avviare questa importantissima attività nazionale, nacque un ‘Servizio Marittimo’ condotto da esperti operatori liguri che, facendo capo al gruppo Barbagelata, svilupparono il nascente settore navale petrolifero su basi molto moderne.
La Rapallo e la Recco navigarono per molti anni trasportando la nafta dall'America, dalla Russia e dalla Persia (Iran) per Vado Ligure, da dove veniva distribuita agli acquirenti a mezzo carri-botte ferroviari.
Il commercio petrolifero si estese presto anche al Veneto e si rese necessario stabilire una base a Venezia che non aveva un deposito costiero. Si rimediò, inizialmente, noleggiando dalla Marina Militare due piccole motocisterne di circa 200 tonnellate di portata: la Stige e la Acheronte, e successivamente affittando il deposito della Regia Marina degli Alberoni, all’imboccatura del canale di Malamocco.
Una bella foto della cisterna RAPALLO in navigazione
In tal modo la Rapallo e la Recco allibavano agli Alberoni e, alleggerite di parte del carico, potevano entrare nel canale della Brentella e finire di scaricare al terminale.
Nel 1925 la CUNSA, con l’incremento delle proprie attività, mutò nome in SNOM (Società Nazionale Oli Minerali), sempre con sede a Genova, e nel 1926, divenuta Azienda Generale Italiana Petroli (AGIP), trasferì la propria sede a Roma. In piena espansione commerciale l'AGIP impostò i nuovi programmi di sviluppo e stanziò le risorse necessarie per creare una flotta d'avanguardia. Furono varate:
4 motocisterne di 15.000 t.p.l. (destinate al lungo corso insieme alla Rapallo-Recco)
4 motocisterne di 2.000 t.p.l. (destinate al traffico con la Libia e l’Impero)
2 motocisterne di 1.000 e 600 t.p.l. (destinate al traffico con la Dalmazia-Egeo)
La RAPALLO una nave coraggiosa e fortunata
Ricordi di un “anonimo” comandante
La pirocisterna Rapallo nel corso della sua attività cambiò più volte il suo nome. Da una breve ricerca, potrei ritenere che il nome originario dell’unità doveva essere Vittoria, di bandiera italiana e progettata come nave mercantile. Acquistata sullo scalo di Riva Trigoso, fu trasformata in nave cisterna e varata nell’ottobre 1921 e consegnata nel dicembre dello stesso anno con il nome Rapallo.
Allo scoppio del conflitto, il 10 giugno 1940, (la nave si trovava in Atlantico per andare a caricare in U.S.A. e si rifugiò vuota alle Canarie; in seguito uscì dalle acque territoriali Spagnole per andare a prelevare il carico da una petroliera U.S.A. rientrando poi alle Canarie - n.d.r.) cercò di raggiungere la Columbia e trovò rifugio a Cartagena (Mare Caraibico). Dopo l'8 dicembre 1941 la nave fu confiscata dal governo della Colombia.
Con l’entrata in guerra degli Stati Uniti, la Rapallo fu acquistata dal governo USA e utilizzata per il sevizio mercantile. Fu trasformata in nave-appoggio per la propria difesa, e fu armata con un cannone da 4”, una doppia mitragliera da 3”, e otto mitragliere da 20 mm. Ribattezzata Polonaise e gestita dalla Marine Transport Co. di New York City, viaggiò sotto bandiera panamense trasportando fuel oil dai porti del golfo del Messico, da Corpus Christi-Texas ai porti della costa atlantica fino a New York. Inoltre effettuava viaggi-shuttle nei carabi tra Cuba e Duch West Indies. Transitò per il canale di Panama il 26 dicembre 1943 facendo rotta per Pearl Harbor, arrivando a Funafuti Ellice Island ( isola polinesiana a metà strada tra le isole Hawaii e l’Australia) il 3 marzo 1944. Da lì fece rotta per Maturo (Isole Marshalls) dove, l’8 aprile 1944 fu acquistata dalla marina Americana sotto la responsabilità della WSA (War Shipping Administration) e con il nome di Manileno fu affidata al comando del Com.te Eugene L. Mc Manus.
Assegnata al servizio del 10° Squadrone, la Manileno fu utilizzata come nave stoccaggio per il rifornimento delle navi da guerra. In giugno fu allocata a Eniwetock (atollo delle isole Marshall-Oceano Pacifico) per lo stesso uso come nave rifornimento ed in seguito dopo la conquista delle isole Marianne, salpò per Guam (ancora oggi é la più importante base aerea americana nel Pacifico) e lì operò rifornendo centinaia di navi e a sua volta rifornita settimanalmente fino alla fine del conflitto.
Nel periodo della sua presenza nel pacifico si calcola che abbia rifornito più di 200.000 tonnellate di fuel oil alla flotta Americana.
Partita da Guam il 29 ottobre 1945, attraverso il canale di Panama, si diresse a Mobile (Alabama-USA) dove arrivò il 20 dicembre. Vi rimase in attesa di ordini dal 14 gennaio al 7 febbraio 1946, quando fu restituita alla WSA.
Cancellata dalle matricole della Us Navy il 28 marzo 1946, fu venduta alla Società Ligure di Armamento di Genova e poi ceduta all’Agip il 19 maggio 1947, che le ridiede il nome originale Rapallo. Nel 1952 la RapaIlo, per quasi due anni, trasportò prodotti lavorati dal Mar Nero (costa Russa) al Mar Baltico (costa Russa) toccando i porti di Costanza, Helsinki, Leningrado, Stettino. La RAPALLO navigò fino all’aprile del 1955, anno della sua demolizione avvenuta a Trieste”.
Dati tecnici della nave: RAPALLO: piroscafo (cisterna) – 5.812 (Stazza lorda) - 8.500 (Portata) - costruita nel 1921 nei cantieri navali di Riva Trigoso. Appartenente alla Azienda Generale Italiana Petroli (Agip) con sede a Roma. Iscritto al Compartimento Marittimo di Genova, matricola n. 1072. Eliche 1 – Compartimento: Genova - Velocità 11 nodi - Costruzione 1921 –
Lunghezza 115 mt - Larghezza 16 mt - Pescaggio 9 mt - Motore Vapore T.E.
Potenza 2.250 cv - Caldaie 2
Fonti: “UOMINI E NAVI” – La flotta petrolifera ENI in ottanta anni di storia
“LE CARRETTE DEGLI ARMATORI GENOVESI – Pro Schiaffino –N.E.G
Carlo GATTI
Rapallo, 18.04.12